• Latest
  • Trending
  • All

Giorgio Cremaschi ospite al C.s.o.a. “Angelina Cartella” domenica 30 settembre

25 Settembre 2012
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Giorgio Cremaschi ospite al C.s.o.a. “Angelina Cartella” domenica 30 settembre

by gip
25 Settembre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Continua imperterrito il lavoro del Governo del super-tecnico Monti, l’uomo imposto dalle banche e dai grandi fondi di investimento per dare il via a quei provvedimenti che i politici “di professione” non hanno avuto il coraggio di emanare. Attacco ai diritti dei lavoratori, ulteriore precarizzazione del lavoro, disgregazione del welfare, aumento della pressione fiscale, privatizzazioni e svendita del patrimonio pubblico: sono queste le ricette imposte dai sacerdoti del libero mercato, tese a rendere sempre più deboli e ricattabili vasti strati della popolazione, ricreando un assetto stabile per il capitalismo attuale.
È il debito lo spauracchio agitato in tutte le narrazioni mainstreaming, il Babau del Terzo millennio da sconfiggere ad ogni costo, immolando alla causa diritti, dignità, futuro. Lo è a livello nazionale, lo è a livello cittadino con un buco nel bilancio comunale che graverà per i prossimi anni nelle tasche dei reggini. Un debito che non nasce da solo, figlio sicuramente di corruzione, clientela e malaffare, ma figlio soprattutto di un’idea perversa che ha contagiato la politica tutta e che vede la gestione della res pubblica al pari della gestione imprenditoriale: l’azienda ospedaliera, l’azienda scuola, fino ad arrivare all’azienda-Italia… Nessuna programmazione, nessuna reale prospettiva di sviluppo per il territorio, solo drenaggio di fondi pubblici verso le casse delle grandi aziende private e rinvio dei pagamenti alle future generazioni.
In questo contesto appare sempre più inadeguato il ruolo dei partiti politici, soprattutto di quel centro-sinistra incapace di disintossicarsi da decenni di ubriacatura neo-liberista, e del sindacalismo, arroccato a difendere il fortino mentre i lavoratori manifestano la loro indisponibilità ad accettare ulteriori ricatti: basta guardare la vicenda di Taranto e degli operai dell’Ilva non più disponibili a barattare il lavoro con la salute, così come la bocciatura degli accordi al Porto di Gioia Tauro nel referendum agostano.
Le lotte sociali ed ambientali degli ultimi anni, così come le mobilitazioni studentesche, evidenziano la presenza diffusa di una volontà che mira a costruire nuovi percorsi politici, a partire dal superamento di una democrazia rappresentativa che non rappresenta nessuno, e sociali, adottando modelli di sviluppo compatibili con le esigenze dei territori e delle popolazioni.
Proprio per ragionare insieme alla costruzione di questi percorsi, vogliamo invitare tutte e tutti a un momento di confronto assembleare che si terrà al c.s.o.a. Cartella, domenica 30 settembre alle ore 10.00, approfittando della visita del portavoce nazionale del movimento No Debito, Giorgio Cremaschi, a Reggio Calabria per solidarizzare contro quei sigilli che ancora impediscono la ricostruzione della struttura incendiata nel maggio scorso.

c.s.o.a. Angelina Cartella
Collettivo UniRC – Ateneinrivolta
FIOM-Cgil Reggio Calabria
Ass. Nuvola Rossa
Centro Sociale Occupato Autogestito “Angelina Cartella”

Tags: Angelina Cartellacentro socialeGiorgio Cremaschireggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Successo per l’evento “Kalabria: suoni e sapori del Mediterraneo”

Next Post

Proteste Afor. Talarico ringrazia le forze dell’ordine

Next Post

Proteste Afor. Talarico ringrazia le forze dell'ordine

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.