Reggio Calabria. La Fit-Cisl non può condividere l’ Istituzione o l’ Azienda che ritiene di praticare corrette relazioni sindacali solo come momento di passiva ratifica delle decisioni prese. Con questa premessa di base, non comprendiamo per quale motivo l’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria non ha ancora avviato un confronto con i Commissari liquidatori della Multiservizi S.p.a. e OO.SS., con l’obiettivo, di valutare eventuali proposte e nel rispetto dei ruoli, ricercare la migliore soluzione possibile per i servizi da garantire alla città, con la piena e corretta utilizzazione delle risorse umane e delle attrezzature nel rispetto dei principi di economicità ed efficienza. Abbiamo dato la nostra disponibilità ad affrontare il problema Multiservizi s.p.a. quando cesserà l’attività , oggi, siamo delusi a nome dei nostri iscritti e di tutti i lavoratori che aspettavano la presentazione di un progetto nuovo da discutere, mentre apprendiamo dai quotidiani che il sig. Sindaco “a breve sottoporrà al Consiglio Comunale la soluzione individuata” . Quando intende confrontarsi con le organizzazioni sindacali? A cose fatte? La Fit-Cisl si oppone a questo metodo, anche se condivide che bisogna tenere in considerazione la qualità e la quantità dei servizi da erogare al territorio e che è fondamentale tenere in considerazione la produttività e i costi.
Giuseppe Larizza
Segretario generale Fit-Cisl