• Latest
  • Trending
  • All

Caulonia. Operazione antidroga del Corpo Forestale dello Stato: 2 arresti

29 Settembre 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Caulonia. Operazione antidroga del Corpo Forestale dello Stato: 2 arresti

by newz
29 Settembre 2012
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Caulonia (Reggio Calabria). Nuova importante operazione sul fronte della lotta alla coltivazione abusiva e commercializzazione di canapa indiana condotta dal personale del Corpo Forestale dello Stato in provincia di Reggio Calabria.
Nel corso dei continui servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione generale, personale dei Comandi Stazione di Caulonia e Mammola e del Nucleo investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Comando provinciale di Reggio Calabria, nel pomeriggio di ieri 28 settembre, individuava in una zona impervia della zona montana di Caulonia, una piantagione di canapa indiana. La coltivazione illegale si estendeva su due terrazzamenti adiacenti per una superficie di circa 300 mq, in terreno risultato di proprietà demaniale. Le circa 100 piante presenti, di altezza variabile tra i due ed i tre metri, si presentavano in ottimo stato vegetativo grazie anche alla presenza di un ingegnoso sistema di irrigazione che attingeva l’acqua da una vicina sorgente. Il personale operante decideva di effettuare un appostamento, al fine di individuare gli autori di tale coltivazione. Dopo poco tempo, infatti, sul posto giungevano due soggetti che, entrati nell’appezzamento, si adoperavano immediatamente alla cura delle piante di canapa. Considerate le circostanze, gli agenti procedevano a bloccare i due uomini ed a dichiararli in arresto.
Dopo l’accompagnamento presso gli uffici del Comando Stazione di Caulonia, i due venivano identificati in I. R., di 44 anni, ed in C. A., di 30 anni, entrambi operai idraulico-forestali dipendenti della Regione Calabria e residenti alla frazione Cassari di Nardodipace, in provincia di Vibo Valentia.
Contestualmente, in collaborazione con il personale del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Vibo Valentia, venivano effettuate diverse perquisizioni domiciliari al fine di acquisire ulteriori elementi di prova.
Dopo le formalità di rito e su disposizione del Magistrato di turno presso la competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, i due venivano tradotti presso la Casa Circondariale di Locri e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Le piante di canapa, ad eccezione di alcuni esemplari destinati agli accertamenti tecnico-scientifici, venivano distrutte sul posto.

Tags: arresticanapa indianacauloniacorpo forestale dello statoMammolapiantagione
Share199Tweet124Send
Previous Post

Quote rosa: Tar annulla giunta di Melito

Next Post

Fiumara. Spari contro un’abitazione

Next Post

Fiumara. Spari contro un'abitazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.