• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura carcere di Laureana. Quattrone (Terre del Sole): “Il criterio economico non può incidere sulla vita delle persone”

3 Ottobre 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura carcere di Laureana. Quattrone (Terre del Sole): “Il criterio economico non può incidere sulla vita delle persone”

by gip
3 Ottobre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sembra che una maledizione perseguiti la Calabria, la provincia di Reggio in particolare. Mentre da una parte, a parole, ci si affanna a portare fuori dalle secche di uno sviluppo sociale ed economico sempre più annunciato e mai veramente perseguito e compiuto, dall’altra, senza troppi affanni, si lavora di scure sul poco che esiste. Malgrado tutto.
É il caso dell’annunciata chiusura dell’istituto Penale Sperimentale di Laureana di Borrello. Sembrano lontani quei giorni del maggio 2004 nei quali, primo in Italia, si inaugurava l’Istituto intitolato a Luigi Daga, ex magistrato e direttore dell’Ufficio Studi e Ricerche del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria presso il Ministero di Grazia e Giustizia, scomparso tragicamente nel novembre 1993. Ironia della sorte, a quasi venti anni dalla sua morte, l’Istituto cui è stato dato il suo nome, (perché fautore della custodia attenuata, e sostenitore della tesi della riduzione della risposta detentiva ai soli casi di delitti gravi, e della efficacia di opportune sanzioni alternative alla carcerazione), verrà chiuso.
E nel rispetto di tali idee che si stava costruendo la collaborazione tra il “Daga” e Il Consorzio Terre del Sole, soggetto che opera da alcuni anni nel territorio di riferimento dell’Istituto. Tale rapporto voleva rappresentare un ulteriore strumento, fra quelli offerti dall’Istituto, nel percorso di recupero della dimensione educativo esistenziale. La gestione delle serre attraverso l’assunzione dei giovani detenuti avrebbe significato il completamento di un percorso di recupero e reintegrazione sociale.
Non è difficile immaginare che le ricadute avranno effetti disastrosi non solo sui detenuti, sul personale, sulla direzione, ma anche sulla comunità territoriale che in questi anni ha accompagnato decine di giovani detenuti in percorsi veri di riappropriazione di dignità personale. E se il Patto Trattamentale era l’impegno cui i detenuti erano chiamati ad aderire in modo volontario, la chiusura del “Luigi Daga” rappresenta una sorta di tradimento del Patto da parte di uno dei contraenti. Tutti gli altri attori, dalla Direttrice Marcello al personale, dai giovani detenuti alla comunità territoriale di riferimento, lo subiscono involontariamente. Come Terre del Sole, esprimendo profondo rammarico per la decisione, ricordiamo che il criterio economico non può essere l’unico che determina scelte che incidono profondamente sulla vita delle persone. Soprattutto in un territorio che si affanna a ricercare una via per autodeterminarsi e abbandonare le vecchie logiche dell’assistenzialismo.

Carmelo Quattrone
Presidente “Terre del Sole”

Tags: Carmelo Quattronechiusura carcere laureana di borrelloreggio calabriaterre del sole
Share197Tweet123Send
Previous Post

Chiusura del carcere di Laureana. Idà (Udc): “Triste pagina per la Calabria”

Next Post

Chiusura asilo di Terreti. Bagnato e Marra: “Scongiurato il pericolo grazie alla sinergia tra politica e burocrazia”

Next Post

Chiusura asilo di Terreti. Bagnato e Marra: "Scongiurato il pericolo grazie alla sinergia tra politica e burocrazia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.