• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura carcere di Laureana. Quattrone (Terre del Sole): “Il criterio economico non può incidere sulla vita delle persone”

3 Ottobre 2012
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura carcere di Laureana. Quattrone (Terre del Sole): “Il criterio economico non può incidere sulla vita delle persone”

by gip
3 Ottobre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. Sembra che una maledizione perseguiti la Calabria, la provincia di Reggio in particolare. Mentre da una parte, a parole, ci si affanna a portare fuori dalle secche di uno sviluppo sociale ed economico sempre più annunciato e mai veramente perseguito e compiuto, dall’altra, senza troppi affanni, si lavora di scure sul poco che esiste. Malgrado tutto.
É il caso dell’annunciata chiusura dell’istituto Penale Sperimentale di Laureana di Borrello. Sembrano lontani quei giorni del maggio 2004 nei quali, primo in Italia, si inaugurava l’Istituto intitolato a Luigi Daga, ex magistrato e direttore dell’Ufficio Studi e Ricerche del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria presso il Ministero di Grazia e Giustizia, scomparso tragicamente nel novembre 1993. Ironia della sorte, a quasi venti anni dalla sua morte, l’Istituto cui è stato dato il suo nome, (perché fautore della custodia attenuata, e sostenitore della tesi della riduzione della risposta detentiva ai soli casi di delitti gravi, e della efficacia di opportune sanzioni alternative alla carcerazione), verrà chiuso.
E nel rispetto di tali idee che si stava costruendo la collaborazione tra il “Daga” e Il Consorzio Terre del Sole, soggetto che opera da alcuni anni nel territorio di riferimento dell’Istituto. Tale rapporto voleva rappresentare un ulteriore strumento, fra quelli offerti dall’Istituto, nel percorso di recupero della dimensione educativo esistenziale. La gestione delle serre attraverso l’assunzione dei giovani detenuti avrebbe significato il completamento di un percorso di recupero e reintegrazione sociale.
Non è difficile immaginare che le ricadute avranno effetti disastrosi non solo sui detenuti, sul personale, sulla direzione, ma anche sulla comunità territoriale che in questi anni ha accompagnato decine di giovani detenuti in percorsi veri di riappropriazione di dignità personale. E se il Patto Trattamentale era l’impegno cui i detenuti erano chiamati ad aderire in modo volontario, la chiusura del “Luigi Daga” rappresenta una sorta di tradimento del Patto da parte di uno dei contraenti. Tutti gli altri attori, dalla Direttrice Marcello al personale, dai giovani detenuti alla comunità territoriale di riferimento, lo subiscono involontariamente. Come Terre del Sole, esprimendo profondo rammarico per la decisione, ricordiamo che il criterio economico non può essere l’unico che determina scelte che incidono profondamente sulla vita delle persone. Soprattutto in un territorio che si affanna a ricercare una via per autodeterminarsi e abbandonare le vecchie logiche dell’assistenzialismo.

Carmelo Quattrone
Presidente “Terre del Sole”

Tags: Carmelo Quattronechiusura carcere laureana di borrelloreggio calabriaterre del sole
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In