• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura carcere Laureana. Eroi: “Rappresenta un presidio di legalità in un contesto ad alta densità criminale”

3 Ottobre 2012
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura carcere Laureana. Eroi: “Rappresenta un presidio di legalità in un contesto ad alta densità criminale”

by gip
3 Ottobre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. Ho ritenuto opportuno – dichiara il Presidente del Consiglio Antonio Eroi – garantire la possibilità a tutti i partiti rappresentati in consiglio di partecipare alla discussione sulla chiusura del carcere di Laureana di Borrello affinché ognuno possa assumere una propria presa di posizione. Per tale motivo ho convocato una riunione dei capigruppo della Provincia di Reggio Calabria. Anche se dovesse trattarsi di una chiusura temporanea, giustificata con l’impossibilità della polizia penitenziaria di tradurre i detenuti in udienza, il provvedimento desta mille motivi di preoccupazione.
Abbiamo appreso con soddisfazione – prosegue Eroi – le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano riguardo la possibilità di amnistia e indulto per ridurre il dramma del sovraffollamento delle carceri che a suo dire «non fa onore al nostro Paese ma anzi ne ferisce la credibilità internazionale e il rapporto con le istituzioni europee». E mentre la Provincia di Reggio Calabria, grazie al Presidente Giuseppe Raffa, sensibilizza invitando Salvatore Striano (candidato all’oscar italiano con il film girato a Rebibbia “Cesare deve morire”) per discutere dentro gli istituti penitenziari del ruolo rieducativo del carcere, si chiude il Carcere di Laureana di Borrello che è una realtà importante per tutta la Calabria e l’intera Nazione come peraltro attestato da ben due Ministri della Giustizia(Castelli e Alfano). La struttura di Laureana riveste nel nostro territorio il significativo e fondamentale ruolo di costituire un presidio di legalità in un contesto ad alta densità criminale e ,val la pena ricordarlo , rappresenta un idoneo ed efficace strumento per sottrarre i giovani al loro primo reato alle “tentazioni” della ‘ndrangheta proponendo loro un patto fondato sul rispetto delle regole e sul LAVORO regolarmente retribuito e tutelato. In Italia si sa che non c’é niente di più definitivo delle cose temporanee – conclude Eroi – per cui vogliamo fare quadrato attorno ai problemi di chi spesso viene ignorato dalla politica perché non ha il diritto di voto, il detenuto. Ritengo inoltre importantissimo trattare questo tema perché la nostra Provincia è “Città a 12 Stelle” del Consiglio d’Europa come comunità inclusiva e garante dei diritti dell’uomo. E mentre in diversi paesi del Nord Europa si parla di abolizione della carcerazione per alcuni reati con l’utilizzo di nuove tecnologie quali bracciali gps o altro, che possano garantire alle donne di continuare la maternità e agli uomini di espiare la pena anche con lavori socialmente utili, in Italia si discute su come ammassare gente dentro celle ormai divenute invivibili. Siamo vicini alle forze di Polizia Penitenziaria e ai direttori delle Case Circondariali Calabresi e anche a loro chiediamo di coordinare un momento di riflessione che potrebbe svolgersi all’interno di un Consiglio Provinciale dove la politica e gli operatori possono incontrarsi per dire come la pensano e per stilare un documento da inviare al Ministro Severino. La Casa Circondariale di Laureana di Borrello è stata e deve restare un centro di eccellenza per il reinserimento nella società delle persone che hanno espiato la propria pena. Abbiamo avuto anche a mezzo stampa testimonianze di ex detenuti che ancora oggi ringraziano per aver avuto la buona sorte di aver conosciuto gli operatori e i direttori del carcere di laureana, e prese di posizione dei vari politici dal PRC al PD, sino all’ultimo intervento dell’on Antonino Foti del PDL che chiedono a gran voce il mantenimento in vita del penitenziario. Apprezzo infine l’impegno del presidente del CSV Mario Nasone che da grande esperto della materia in oggetto, invito sin da subito a collaborare, così come gradirei la presenza del Sindaco di Laureana di Borrello Paolo Alvaro che da sempre ha profuso l’attività di volontario nelle carceri”.

Tags: Antonio EroicarcerechiusuraLaureana di BorrelloProvinciareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In