• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura carcere Laureana. Squillaci (Terzo Settore): “Le istituzioni intervegano”

3 Ottobre 2012
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura carcere Laureana. Squillaci (Terzo Settore): “Le istituzioni intervegano”

by gip
3 Ottobre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. Esistono momenti in cui la società civile non può restare silente, vi sono scippi e violenze che non consentono alle coscienze di tacere. L’articolo 27 della Costituzione Italiana recita: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”, per cui le istituzioni, ai vari livelli, hanno il dovere di attuare azioni e strategie atte a superare le difficoltà cui vanno incontro i soggetti sottoposti a misure penali. Ma è davvero così? Del resto lo sapevano bene i nostri padri costituenti. Già nel dibattito in seno all’Assemblea Costituente il socialista Lelio Basso affermava profeticamente “chi ha esperienza di vita carceraria, fatta come carcerato, sa che occorrerà del tempo prima di riuscire ad infondere nei nostri ordinamenti carcerari questo spirito di rieducazione”. Ciò che probabilmente all’epoca si ignorava e che passati quasi 70 anni ancora quella norma di grande umanità e saggezza avrebbe faticato a trovare applicazione, e non per colpa di incalliti criminali, ma di quello stesso Stato che la Costituzione tutela e difende. Quello che sta accadendo a Laureana di Borrello, un piccolo ma dignitoso paese di Calabria arroccato tra ulivi e agrumeti a nord della Piana di Gioia Tauro, ha dell’incredibile. Qualche anno fa un Provveditore particolarmente ispirato, il compianto Paolo Quattrone, che non si voleva arrendere di fronte al luogo comune di una terra, la Calabria, dove non possono trovare posto innovazione e sperimentazione, eccellenze e programmazione, ha dapprima sognato, quindi progettato, ed infine aperto un carcere a custodia attenuata. L’obiettivo di una tale struttura è chiaro anche ai meno addentro in questioni carcerarie: tendere alla rieducazione del condannato, preparandolo al reinserimento in società. Una struttura d’eccellenza, una delle pochissime sul territorio nazionale, in netta controtendenza con i contenitori di vite a perdere rappresentati dai carceri sovraffollati del resto d’Italia. Una sorta di piccolo gioiello, forse incastonato in un deserto civile, ma capace di sviluppare intorno a sé le sensibilità di un intero paese e di rappresentare modello per tante altre esperienze in Italia ed in Europa. Ebbene, invece di tutelare ed implementare una tale rarità, proprio in un momento in cui le carceri sembrano esplodere e la possibilità di attivare percorsi rieducativi è ai minimi storici, con un bliz degno delle teste di cuoio, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha deciso la chiusura dell’Istituto di Laureano, cancellando in un colpo solo anni di lavoro e di risultati. Riteniamo tale scelta un vero e proprio delitto: hanno ucciso un’altro pezzo di speranza, in una terra già troppe volte ferita da scelte scriteriate, dettate da mere motivazioni burocratiche, organizzative ed economiche. Il mondo del Terzo Settore e dell’Associazionismo, che da sempre opera nel mondo carcerario e conosce bene i danni inestimabili che si procurano alla società intera se non vi è la dovuta attenzione alla rieducazione del condannato, nel denunciare questa ennesima negazione di diritti, chiedono con forza che le Istituzioni e l’Amministrazione competenti provvedano a garantire la continuità dell’esperienza di Laureana.

Luciano Squillaci
Portavoce

Tags: carcerechiusuraLaureanaLuciano Squillacireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In