• Latest
  • Trending
  • All

Consiglio regionale. Si è riunita la Quarta commissione

3 Ottobre 2012
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Consiglio regionale. Si è riunita la Quarta commissione

by gip
3 Ottobre 2012
in Politica
0

Reggio Calabria. Una task force (che in futuro diventerà un osservatorio) composta da tutti i soggetti interessati sulle problematiche ambientali di Crotone (aree Syndial) e la realizzazione di un Accordo di programma quadro in raccordo con i ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico. Inoltre: “un’operazione trasparenza” con la creazione di un sito internet che compia un monitoraggio sistematico sugli step della bonifica e che funga da banca dati circa atti e documenti ufficiali. Sono alcune delle decisioni assunte dalla IV Commissione ‘Assetto ed utilizzazione del territorio- Protezione dell’Ambiente’ presieduta da Alfonso Dattolo a conclusione di una lunga seduta nel corso della quale sono state audite le rappresentanze Eni Syndial (la delegazione era guidata da Enrica Barbaresi, responsabile per i rapporti con gli enti locali e le istituzioni, e Pier Filippo Mocciaro, program manager Syndial per l’area di Crotone) e le associazioni ambientaliste.
“Sostanzialmente – ha spiegato il presidente Dattolo – è stato fatto il punto, per la prima volta in Commissione, e di ciò ringrazio i rappresentanti Eni Syndial, sulle tre aree specifiche della città di Crotone: l’ ex Pertusola, l’ex Agricoltura e l’ ex Fosfotec. Il tutto – ha puntualizzato – con la presenza delle associazioni ambientaliste che hanno avuto l’occasione di confrontarsi direttamente con Eni Syndial”.
All’audizione di oggi (sia di Eni Syndial che delle associazioni ambientaliste – Fabbrikando l’Avvenire, Classe Differente, Circolo Ibis di Legambiente Crotone ed Arci – ) si è giunti dopo che lo scorso 30 luglio era stata effettuata (insieme ad Eni Syndial, ai membri della stessa Commissione, alla vicepresidente della Giunta regionale Antonella Stasi, alle istituzioni locali e all’ Arpacal) una visita conoscitiva del sito Syndial di Crotone. Nel corso dell’audizione, Eni Syndial ha auspicato la convergenza con il territorio e le istituzioni locali per proseguire con il piano di bonifica. “Dopo avere ascoltato gli interventi degli esponenti di Eni Syndial – ha commentato il presidente Dattolo – voglio esprimere la mia soddisfazione per la qualità del dibattito su temi assai delicati. Credo che siamo sulla buona strada. Sono convinto che il confronto di oggi potrà finalmente aiutarci a fare chiarezza, al fine di restituire parte di un territorio in cui insistono delle note criticità ai suoi abitanti, senza rinunciare all’imprescindibile valore della salute, facendo salvo il dialogo tra istituzioni e cittadini. Oggi – ad avviso di Dattolo – sono state fornite informazioni preziose sui siti interessati dai processi di bonifica; sulle attività non ancora decise all’interno del piano di bonifica approvato, che possono essere oggetto di un ulteriore confronto tra Eni Syndial, istituzioni e cittadini; e infine sulle criticità che non permettono di dare scadenze certe ai tempi della bonifica. Ovviamente, la Commissione continuerà a vigilare con la massima attenzione sull’intero processo in atto, coinvolgendo le associazioni e nella speranza che presto il piano di bonifica venga portato a conclusione”.
Le associazioni audite, da parte loro, hanno auspicato “il coinvolgimento dei cittadini per una piena condivisione delle scelte assunte ai fini della bonifica dei siti inquinati. Da quando, nel 2001, il ministero all’Ambiente aveva dichiarato l’area di Crotone SIN (sito di interesse nazionale) – hanno sostenuto -, non vi è stata una sola occasione di confronto che invece è finalmente arrivata grazie alla Commissione ‘Ambiente’ del Consiglio regionale, con il sopralluogo il 30 luglio scorso. Oggi, dunque, occorre prevedere un tavolo di confronto a cui possano prendere parte Istituzioni, Syndial e rappresentanti dei cittadini. Infine chiediamo alla Syndial – hanno concluso le associazioni – di sciogliere i nostri dubbi fornendo nuovi utili chiarimenti sull’efficacia a breve termine delle tecniche di bonifica individuate, in particolare rispetto alla fitorimediazione e all’Ena”.

Tags: consiglio regionalequarta commissionereggio calabriaregione calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In