Reggio Calabria. “La proposta normativa di cui mi sono fatto promotore – esaminata insieme a quella della Giunta e licenziata oggi dalla quarta Commissione – avrà positive ricadute sia sull’occupazione che sull’economia regionale di cui il legno è risorsa decisiva e caratterizzante”.
E’ quanto afferma il segretario-questore del Consiglio regionale, Giovanni Nucera (Pdl) che parla di legge “all’avanguardia, capace di far convivere felicemente le esigenze della produttività e dunque dello sviluppo economico con i principi di sostenibilità ambientale e tutela della montagna”.
Secondo Nucera “Una volta che la proposta normativa otterrà il via libera del Consiglio, la Calabria potrà contare su uno strumento che disciplina in tutti gli aspetti e le sfaccettature, un settore da sempre considerato trainante anche per le sue dimensioni, anche alla luce del fatto che il patrimonio forestale si estende per circa 600.000 ettari di cui il 40% di proprietà pubblica”.
“Garantire una gestione attiva e sostenibile della montagna, secondo le tecniche ed i principi della selvicoltura naturalistica assieme alla tutela del patrimonio forestale, è strumento – aggiunge il segretario-questore – per dare linfa ad una nuova imprenditorialità che possa conoscere in Calabria forme cooperative e associate”.
“La materia – conclude Giovanni Nucera – viene affrontata compiutamente e nella sua interezza puntando soprattutto su quello che è uno degli impegni programmatici assunti dal Consiglio regionale, ribadito recentemente dal Governatore Scopelliti: la valorizzazione dell’utilizzo del prodotto del legno a fini energetici, grazie alla promozione da parte della Regione dell’utilizzo delle biomasse legnose”.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more