Reggio Calabria. Il consigliere del PdL, Salvatore Pacenza, a conclusione dei lavori della quarta Commissione, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “L’audizione con il management di Eni Syndial e con rappresentanti istituzionali e sociali del territorio, conferma la necessità di far proseguire in tempi rapidi, il lavoro di recupero e di bonifica delle aree ex industriali di Crotone. Abbiamo preso atto della predisposizione di Eni Syndial ad accogliere i suggerimenti che sono emersi dal dibattito in Commissione durante cui, però, è stata ribadita la difficoltà di variare i percorsi e gli interventi programmati finora. Abbiamo chiesto ai rappresentanti della società di conoscere con maggiore precisione quali saranno i possibili risultati di una delle tecniche di decontaminazione (fitorimediazione) che costituisce uno degli aspetti più controversi, soprattutto a detta di alcuni esperti rappresentanti delle associazioni del territorio. Tutto ciò per rassicurare i cittadini di Crotone che, dinanzi a diversità di vedute sull’argomento, reclamano chiarezza. Voglio altresì rivolgere un apprezzamento per la sensibilità istituzionale dimostrata dal presidente Dattolo che, invitando in audizione i vertici Eni Syndial, ha voluto far prendere precisi impegni alla società sulle modalità di esecuzione dei lavori di bonifica con un specifico cronoprogramma che ponga certezze temporali al completamento degli interventi”.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more