San Procopio (Reggio Calabria). Si torna a votare nel piccolo centro aspromontano dopo due anni di gestione commissariale. Il 28 e 29 prossimi nell’unico seggio elettorale ubicato nell’edificio delle scuole elementari, si recheranno ad esprimere liberamente i loro consensi 789 aventi diritto al voto, di cui 395 donne e 394 uomini. Nei mesi che hanno preceduto la data fatidica della presentazione delle liste elettorali, non si è assistito a particolari fermenti, come spesso accade nei piccoli così come nei grandi centri, quando si assiste alla corsa per accaparrarsi un posto preferenziale nella composizione di simboli e liste. E quando le lancette dell’orologio della piazza segnavano le 11,45 ecco la sorpresa. Arriva Esuardo Lamberti Castronuovo, assessore provinciale alla Cultura e alla Legalità, accompagnato dall’avv. Giuseppe Saletta vicepresidente del consiglio provinciale, dall’avv. Antonio Papalia, insieme al dott. Gabriele Parisi e Filippo Calabrò, consiglieri comunali di Palmi, delegati dal sindaco Giovanni Barone. Sono giunti fin qui «Per il riscatto e la crescita di San Procopio, per la sua storia e la sua cultura, in ricordo di tutti i suoi figli illustri e per essere vicini all’assessore Lamberti in questa sua impegnativa scelta» come ha sostenuto Giuseppe Saletta. Nell’ufficio elettorale erano presenti il segretario comunale, Antonino Trombetta e il dipendente Carmelo Denaro. Colpo di scena quindi per questa tornata elettorale. Il dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, s’intrattiene cordialmente, prima di sottoscrivere la lista che lo sostiene: “San Procopio- Identità-Legalità-Lavoro” con quanti gli chiedono i motivi di questa sua scelta. Ecco quanto ha detto l’assessore provinciale: « L’esigenza di far vedere che quando si prende un impegno nel servire la gente, bisogna essere pronti. Il piccolo paese di S.Procopio deve essere aiutato a riprendere il cammino verso la legalità, migliorando la qualità della vita e divenendo nel contempo simbolo della Calabria. Certo, rimarca Lamberti-Castronuovo, non mi sento un missionario né tanto meno posseggo la bacchetta magica. Tuttavia, sono sicuro che saremo un forte punto di riferimento per i giovani che ci seguiranno, rimboccandoci le maniche si può iniziare un cammino insieme per raggiungere quei traguardi positivi di cui la cittadina che, nell’antichità appartenne ai Ruffo di Calabria, possa tornare al suo antico splendore». A sostenere la candidatura del dott. Casatronuvo ci sono Cutrì Antonio; Posterino Francesco; Tedesco Domenicantonio; Tripodi Francesco e Azzarà Alessia. L’altra lista “Uniti per San Procopio” ha come candidato a sindaco, Walter Bilardi, un’esperienza politica come consigliere circoscrizionale di Gallico. Raggiunto al telefono ci ha sottolineato i motivi che lo hanno indotto a tuffarsi in questa nuova esperienza amministrativa. «Il nostro è un progetto per i giovani, puntiamo sul loro entusiasmo per cercare di portare avanti idee nuove per San Procopio così come abbiamo già fatto per Gallico. I giovani hanno dimostrato da sempre attaccamento per il proprio paese d’origine e sicuramente l’impegno non mancherà». Questi i candidati a consiglieri comunali a sostegno di Walter Bilardi: Cortese Gennaro; Cotroneo Vincenzo; De Vita Lucia Giuseppina Rita; Molisani Francesca Maria e Siclari Pietro. La candidatura a primo cittadino di S.Procopio di Eduardo lamberti Castronuovo ha suscitato unanimi consensi positivi tra la gente comune e rappresentanti politici. A tale proposito ecco quanto dichiarato dall’assessore regionale, Luigi Fedele, appena appresa la notizia: «Ho accolto molto favorevolmente la notizia della candidatura di Eduardo Lamberti Castronuovo a sindaco di San Procopio. Apprezzo la capacità di spendersi per il territorio e l’impegno che ha sin qui profuso nella sua professione medica, in qualità di imprenditore della sanità e dell’informazione, e in campo culturale e politico con ricadute importanti per tutto il comprensorio della provincia reggina. Siamo certi che saprà farsi interprete delle istanze provenienti dal contesto di riferimento per offrire risposte adeguate in termini di sviluppo e prosperità per il piccolo comune e per l’intera zona aspromontana che oggi più che mai necessita di una guida autorevole e carismatica».
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more