• Latest
  • Trending
  • All

Scioglimento del Consiglio comunale. Minasi: “I reggini non diventino merce e propaganda”

3 Ottobre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Scioglimento del Consiglio comunale. Minasi: “I reggini non diventino merce e propaganda”

by gip
3 Ottobre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il recente dibattito riguardante l’Amministrazione Municipale e, quindi, la Città, che ha preso vita nelle ultime settimane, sta assumendo contorni al quanto preoccupanti. Vedere il nostro territorio affacciarsi sulle vetrine nazionali indossando un’aura generale di negatività, lascia senza dubbio sgomenti, ma ancor di più è doloroso registrare, in questo frangente così delicato per la vita amministrativa delle rive dello Stretto, dichiarazioni che trasformano Reggio nello snodo di scontri politici all’interno dei quali è legittimo rientrino le differenti posizioni ed idee, ma non un’intera città con i suoi abitanti e la sua storia. E’ un momento di attesa, e con serenità attendiamo, appunto, quella che sarà la decisione assunta dal ministro Cancellieri, ma non si può altrettanto serenamente assistere alle continue esternazioni di esponenti nazionali dei vari partiti, i quali, con franchezza, nessun contatto hanno mai avuto con la nostra città. Leader di coalizioni, deputati e senatori che disconoscono, concretamente, le vicissitudini vissute, nel corso del tempo, da questo territorio, gli impegni ed il lavoro compiuti negli anni per cercare di far trovare a Reggio ed ai reggini una propria identità, un cammino che potesse accomunare tutti verso il traguardo di una crescita e di uno sviluppo che, a queste latitudini, è ancor più complicato che in altre realtà.
Qualunque sia la scelta che verrà compiuta dal ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, mi chiedo perché solo ora, solo oggi, questi stessi rappresentanti del Governo Centrale solerti nell’augurio di un tempestivo scioglimento del Comune, si accorgano che esista Reggio Calabria, si preoccupino delle sue sorti, e non abbiano mai speso una parola, un commento per sostenere la città nei tanti momenti di difficoltà che si sono susseguiti nel percorso socio – economico del nostro territorio per affiancare, tramite il loro ruolo nazionale, le classi dirigenti e produttive per una sua rinascita. Reggio, i reggini, la loro essenza più intima, non possono e non devono divenire ‘merce’ e propaganda per il raggiungimento di successi personali o per l’annientamento della parte politica avversaria: questi sono confronti che necessitano di essere realizzati in opportune sedi e non sulle spalle di una comunità.

Tilde Minasi
Assessore Comunale alle Politiche Ambientali

Tags: amministrazione comunaleinfiltrazioni mafiosereggio calabriascioglimento del comuneTilde Minasi
Share197Tweet123Send
Previous Post

Asp 5. Pubblicati online gli atti e i provvedimenti amministrativi assunti dalla Direzione

Next Post

Provincia. Convocata la Conferenza dei Capigruppo per giovedì

Next Post

Provincia. Convocata la Conferenza dei Capigruppo per giovedì

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.