• Latest
  • Trending
  • All

Battaglia (PD): “Contrariamente agli anni ’70 la Reggio di oggi non risponde”

4 Ottobre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Battaglia (PD): “Contrariamente agli anni ’70 la Reggio di oggi non risponde”

by gip
4 Ottobre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ero un bambino di nove anni, il cinque luglio 1970, fummo parcheggiati io e i miei fratelli più piccoli, dai nonni paterni. Capimmo subito che quello doveva essere un giorno importante. A tarda sera mio padre tornò a casa accompagnato da migliaia di persone, da quel momento Reggio fece parlare il mondo intero. Non è mia abitudine polemizzare né tanto meno parlare per il piacere di farlo, in una terra così afflitta, i fiumi di parole dovrebbero lasciare lo spazio ad atti concreti. Né mi appassiona il refrend tanto di moda: sarà sciolto, non sarà sciolto perché nell’uno o nell’altro caso a pagare sarebbe sempre la città di Reggio. Il rapporto alla città del 5 luglio del 1970 e la rivolta di Reggio sono consegnati alla storia d’Italia e la rilettura attenta di oggi e non frettolosa di quei tempi, assegnano un valore assoluto a questa importante pagina del nostro paese. Reggio allora subì un vero e proprio sopruso subendo la logica spartitoria dei potentati politici di Catanzaro e Cosenza, ed il sindaco di allora, Piero Battaglia, ebbe il coraggio di denunciarlo, in barba a tutte le scorciatoie ed alle offerte di ‘facili’ carriere politiche. Scelse di difendere e di non vendere la sua città. Quella sindacatura iniziata nel 1966 aveva ridato nuovo smalto e nuovo vigore alla città: la realizzazione di numerosi edifici scolastici, l’approvazione del 1° piano regolatore, lo spostamento dell’area industriale a sud, i primi vagiti di una idea di conurbazione, con l’unione di due città periferiche nelle rispettive regioni divise da tre chilometri di mare, con un potenziale di 500.000 abitanti. Si era disegnato un nuovo ruolo della città. Ecco perché Reggio rispose al rapporto alla città del 5 luglio 1970. Ecco perché la Reggio di oggi, mortificata ed offesa, non risponde.

Domenico Battaglia
Consigliere provinciale PD

Tags: Domenico BattagliapdProvinciareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Turismo. Regione Calabria: “Recepire strategia regionale nel Piano strategico nazionale”

Next Post

Chiusura carcere Laureana. Minniti (PD) presenta un’interrogazione al Ministero dell’Interno e al Ministero della Giustizia

Next Post

Chiusura carcere Laureana. Minniti (PD) presenta un'interrogazione al Ministero dell'Interno e al Ministero della Giustizia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.