• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura carcere di Laureana. Zavettieri: “Occorrono soluzioni concrete”

4 Ottobre 2012
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura carcere di Laureana. Zavettieri: “Occorrono soluzioni concrete”

by gip
4 Ottobre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. Quale ratio nella scelta del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di chiudere l’Istituto a custodia attenuata di Laureana di Borrello? – si domanda il Consigliere Provinciale Pierpaolo Zavettieri – Senza alcun preavviso, con una velocità supersonica, è stato chiuso l’unico istituto considerato la punta più avanzata in tema di trattamento del sistema penitenziario italiano, il fiore all’occhiello, un modello di intervento che aveva conferito una risonanza nazionale ed europea per i risultati ottenuti in tema di rieducazione del detenuto, principio sistematicamente disatteso dalla maggior parte degli istituti penitenziari. L’istituto ha offerto ai giovani detenuti la possibilità di aderire ad un contratto trattamentale, ha concesso ai giovani l’opportunità di scegliere il loro progetto di vita, uscendo dalla devianza e aprendosi gradualmente alla società, investendo concretamente sul recupero e l’inclusione lavorativa e sociale. All’interno dell’Istituto erano sorte attività di artigianato, tre serre, una falegnameria e un laboratorio di ceramica. L’essenza della struttura di Laureana era proprio quella di far assumere a tale iniziativa penitenziaria la valenza di “progetto pilota” poiché il vero obiettivo della rieducazione è attuabile molto di più attraverso il lavoro, espressione della dignità dell’uomo. Oggi, questa brusca chiusura rappresenta il fallimento di un sistema perverso per cui non esiste la centralità del detenuto e la volontà dello stato di investire sul reinserimento di soggetti cui offrire una nuova occasione, al contrario si vuole sopperire alle carenze dello stesso Stato e alle situazioni di contingenza, annullando un percorso di crescita, un istituto modello che dava dignità alla Calabria, terra vessata dalla criminalità e dalla ndrangheta! Il personale di Polizia Penitenziaria che operava a Laureana, non risolverà certamente il problema della carenza di personale presente in Calabria…ed è triste pensare di sfruttare gli uomini della Polizia Penitenziaria come a dei robot che vengono spostati solo per sopperire ad esigenze processuali. La mia estrazione politica e formazione “garantista” mi impone di ricordare che in Italia, purtroppo, abbiamo la maggior parte dei detenuti in attesa di giudizio, il che comporta inevitabilmente un sovraffollamento carcerario spaventoso (soprattutto al sud). Pertanto, non è chiudendo i centri di eccellenza che si risolvono problemi complessi e radicati, occorrono soluzioni concrete cominciando dalla riapertura di una struttura di elevata valenza su cui tra l’altro sono stati spesi ingenti somme derivanti da finanziamenti pubblici elargiti da chi ha sin dall’inizio creduto a tale progetto. A tal uopo va ricordato il forte impegno dell’ex Sindaco Ceravolo unitamente al compianto Provveditore delle carceri calabrese Quattrone, che negli anni novanta hanno reso possibile l’apertura dell’Istituto, e tutti quelli che, così come la mia parte politica, hanno facilitato l’affermarsi della suddetta realtà carceraria attraverso il finanziamento di molte iniziative progettuali, finalizzate al trattamento rieducativo del detenuto. E’ proprio nel tentativo di fare massa critica, – conclude Zavettieri – unendo alla voce dei cittadini, dei Sindaci dei sindacati e di tutte le “personalità” intervenute in questi giorni a favore della riapertura del Carcere “Luigi Daga”, che in data 03 ottobre, a due giorni dalla chiusura, mi sono reso promotore, insieme ad altri colleghi, di una mozione consiliare a favore della riapertura dell’istituto di Laureana. Nella speranza che una così determinata presa di posizione di tutte le Istituzioni non rimanga inascoltata, facendo passare il principio che in regime di “spending review”, al fine di ridurre la spesa pubblica, tutto è concesso anche se si tratta di sanità pubblica, istruzione scolastica o addirittura reinserimento nella società civile di esseri umani.

Tags: carceredipartimento amministrazione penitenziarialaureana borrellopierpaolo zavettierireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In