• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura carcere Laureana. Minniti (PD) presenta un’interrogazione al Ministero dell’Interno e al Ministero della Giustizia

4 Ottobre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Chiusura carcere Laureana. Minniti (PD) presenta un’interrogazione al Ministero dell’Interno e al Ministero della Giustizia

by gip
4 Ottobre 2012
in Politica
0

Di seguito l’interrogazione scritta indirizzata dall’onorevole Marco Minniti al Ministro dell’interno e al Ministro della Giustizia:

Premesso che
il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), nei giorni scorsi, ha deciso di chiudere a Casa di reclusione “Luigi Daga” di Laureana di Borrello (RC), una struttura sperimentale di eccellenza, costruita di recente, in grado di ospitare 68 detenuti tra i 18 ed i 34 anni, ai quali veniva assicurata una straordinaria esperienza di recupero e di inclusione sociale, anche attraverso una intensa attività di laboratorio (con lavori di falegnameria, di ceramica, ecc.);
l’Istituto “Luigi Daga”, in passato, era stato definito da vari ministri della Giustizia che si sono succeduti negli anni, come la punta più avanzata in tema di trattamento penitenziario italiano, un esemplare modello d’intervento che ha raccolto ovunque attestati di stima ed unanimi apprezzamenti, sia a livello nazionale che internazionale;
attraverso il “Luigi Daga” per la prima volta si è data l’opportunità ai giovani detenuti nelle carceri calabresi di abbandonare i circuiti della devianza e della ‘ndrangheta, attraverso un contratto trattamentale ed un progetto pedagogico basato sulla assunzione di impegni personali e di elaborazione di un programma esistenziale alternativo alla delinquenza;
per giustificare la chiusura dell’Istituto “Luigi Daga” sono state fornite ragioni di carenza di personale penitenziario nelle altre strutture detentive della Calabria, ragioni che non giustificano in alcun modo l’interruzione di questa importante esperienza voluta da tanti calabresi e soprattutto dal compianto provveditore Paolo Quattrone, come segno di riscatto della Calabria dalla ‘ndrangheta, un fenomeno criminale che condiziona la vita di intere comunità’ ed il futuro dei giovani calabresi;
nonostante il DAP, attraverso una sua nota ufficiale del 3 ottobre 2012, abbia minimizzato la decisione della chiusura del “Luigi Daga” parlando di chiusura temporanea della struttura, nella realtà si sta già procedendo alla cessione degli arredi dell’istituto ad altre carceri, un fatto che denota una evidente volontà di abbandonare il progetto;
l’amministrazione penitenziaria, chiudendo questa esperienza, non solo ha interrotto in modo traumatico il processo di risocializzazione iniziato da 29 detenuti, improvvisamente trasferiti in altre carceri, ma ha prodotto un segnale preoccupante circa la volontà’ effettiva di investire sul recupero e l’inclusione lavorativa e sociale dei giovani detenuti, contribuendo di fatto all’aumento del sovraffollamento in strutture detentive;
il personale di Polizia penitenziaria presente a Laureana rientrerà nelle sedi di provenienza mentre quello afferente al comparto Ministeri, in precedenza dislocato al “Luigi Daga”, è stato assegnato, senza alcun preventivo confronto, ad altri Istituti di pena della Regione.

Per sapere
se i Ministri in indirizzo sono a conoscenza del provvedimento adottato dal DAP di chiusura dell’Istituto “Luigi Daga”, un’esperienza fondamentale nel percorso di reinserimento nel circuito sociale e produttivo di tanti detenuti;
se non ritengano opportuno, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze, procedere all’immediata sospensione dell’efficacia del provvedimento adottato, convocando, nello stesso tempo, un Tavolo di confronto interistituzionale a Roma (un Tavolo che mantenga una positiva interlocuzione con le Istituzioni locali e con il Comitato spontaneo costituito localmente a difesa del “Luigi Daga”), al fine di individuare soluzioni amministrative urgenti in grado di coniugare un efficace e già sperimentato modello di rieducazione e reinserimento del condannato con le esigenze di razionalizzazione organizzativa espresse dall’amministrazione giudiziaria.

Tags: carcerechiusurainterrogazioneLaureana di Borrellomarco minnitireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In