• Latest
  • Trending
  • All

Gli studenti in piazza contro lo scioglimento del Consiglio comunale. Alcuni rappresentanti d’istituto: “I giovani non sono una carta da giocare”

4 Ottobre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Gli studenti in piazza contro lo scioglimento del Consiglio comunale. Alcuni rappresentanti d’istituto: “I giovani non sono una carta da giocare”

by gip
4 Ottobre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Non siamo qui per difendere nessuno e tantomeno per tacciare qualcuno di colpevolezza! Siamo qui per sostenere che esiste una parte di noi, studenti di liceo anagraficamente ancora fuori dalle fila di una politica vissuta ma abbastanza obiettivi e maturi, disposti ad accettare l’attesa che condurrà ad una sentenza insindacabile: quella del Consiglio dei Ministri. Noi giovani non siamo una carta da giocare, non ci stiamo ad essere chiamati in causa quando è mediaticamente utile o quando si stila un programma elettorale e i giovani sono un punto “sensibile”. Noi vogliamo conoscere, sapere, leggere, confrontarci, ascoltare e poi decidere anche sbagliando forse, ma consapevoli che la nostra idea è maturata grazie ad un percorso fatto liberamente e non perché qualcuno ha scelto per noi. Desideriamo che il nostro impegno e il nostro studio servano non solo ad accumulare nozioni ma ci auguriamo che il nostro essere studenti ci conduca alla formazione di una visione nostra di ciò che ci circonda, scevri da ogni condizionamento e privi di qualsiasi secondo fine. Noi vorremmo una città sana, viva, propositiva e rappresentata da gente che davvero si adopera per il bene comune. Non abbiamo la presunzione di voler giudicare nessuno ma abbiamo le capacità per riconoscere il valore fondante e assoluto della legge rispetto a qualsiasi altra forma di strumentalizzazione e distorsione della realtà. Quello che leggiamo non ci piace, e vorremmo non dover ammettere che esiste una situazione poco chiara all’interno del nostro comune, non vorremmo essere ricordati come giovani cittadini dell’ormai rinomato “modello Reggio” sinonimo di mala gestione della cosa pubblica; vorremmo, invece, essere liberi di costruire il nostro domani potendo puntare su amministratori leali e onesti, che agiscono per il bene della propria città e dei propri cittadini attraverso politiche rispettose dell’elettorato e della legge, con la speranza che tutto ciò non risulti anacronistico.

Alex Tripodi, Rappresentante di istituto Liceo Scientifico A. Volta
Roberto Malara, Rappresentante Consulta Liceo Scientifico A. Volta
Myriam Maio Rappresentante Consulta Istituto Tecnico Commerciale Piria

Tags: protestareggio calabriascioglimento del consiglio comunalestudenti
Share199Tweet124Send
Previous Post

Chiusura carcere Laureana. Minniti (PD) presenta un’interrogazione al Ministero dell’Interno e al Ministero della Giustizia

Next Post

Piano d’emergenza. Torchia: “Necessario strumento di prevenzione”

Next Post

Piano d'emergenza. Torchia: "Necessario strumento di prevenzione"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.