Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Dal 24 ottobre 2012 il mercato settimanale tornerà sul Viale della Libertà. Dando seguito alle anticipazioni dei giorni scorsi, su determinazione del sindaco Gesualdo Costantino, l’Amministrazione comunale ha fissato la data per lo spostamento, che sarà provvisorio, dell’Area mercatale. Del mercato settimanale si è parlato a lungo nella mattinata di oggi, durante l’incontro che il sindaco, Gesualdo Costantino, gli assessori alle Finanze e Tributi, Giuseppe Latella e alle Attività Produttive, Franco Benedetto, hanno avuto con i rappresentanti di categoria Rosario Antipasqua e Leonardo Zampaglione (Anva Confesercenti), mentre era assente giustificata la delegata di Confcommercio, dottoressa Marisa Lanucara che comunque è stata informata sui passaggi che l’Amministrazione comunale ha in animo di mettere in atto. Ai lavori ospitati al piano terra di palazzo municipale erano presenti anche il comandante della Polizia municipale, Antonio Onofrio Laganà, il capo dell’ufficio tecnico comunale, Franco Maisano e il responsabile del procedimento Ufficio Tributi, Andrea Benedetto. In apertura dell’incontro, il sindaco ha illustrato i programmi dell’Amministrazione comunale per l’Area mercatale, motivando allo stesso tempo la necessità di procedere ad uno spostamento temporaneo per problemi di natura igienico-sanitaria. Il sindaco ha anticipato che, nel breve volgere di qualche settimana, l’area in questione sarà interessata da un doppio corposo intervento: l’ultimazione del processo di delocalizzazione delle famiglie rom ancora rimaste ad occupare le baracche, con conseguente bonifica del campo e l’avvio dell’iter che condurrà alla riqualificazione dell’intera Area mercatale. Per i lavori di riqualificazione, l’Amministrazione comunale usufruirà di un finanziamento di circa settecentomila euro, ottenuto dalla Regione Calabria. Ciò consentirà, a lavori ultimati, di creare le condizioni ottimali per poter riaccogliere in maniera definitiva le bancarelle del mercato stesso. Sempre nella zona adiacente al parcheggio di via Del Fortino sono previsti altri interventi che prevedono: la riqualificazione dell’ex depuratore di via Manganaro (grazie al finanziamento ottenuto con il Piano integrato di sviluppo locale – misura Qualità della vita); la riqualificazione del Palazzetto dello sport, l’insediamento del Comando di Polizia municipale al piano terra dell’ex carcere di via Del Fortino, il trasferimento dell’assessorato alle Politiche Sociali e dei relativi uffici unitamente ad uno sportello delle Attività Produttive. Nell’attesa che la zona mercatale e l’area del campo Rom vengano rese fruibili al centro per cento, il mercato settimanale tornerà sul Viale della Libertà dove, nel frattempo, sono stati ultimati i lavori di metanizzazione che avevano originato il precedente trasferimento. Il nuovo mercato si svolgerà esclusivamente nella giornata del mercoledì e, dal punto di vista logistico, sarà suddiviso per categorie merceologiche (alimentari, non alimentari e agricoli). Le stesse aree saranno contrassegnate da apposita segnaletica, mentre verranno installati bagni pubblici e attivate fontane per la distribuzione di acqua potabile. In aggiunta sarà attivato anche un posto di pronto intervento, che sarà garantito durante l’intero arco di svolgimento del mercato dalla presenza di un’ambulanza. La suddivisione degli spazi disponibili agli esposizione ai mercatali che, comunque, per avere diritto al posto dovranno essere in regola con il pagamento dei tributi anche arretrati, avverrà attraverso un sorteggio pubblico. “Ogni operatore – ha commentato il responsabile di Anva Confesercenti Rosario Antipasqua – deve verificare presso l’ufficio competente comunale la propria posizione di pagamento del tributo relativo al periodo 2008-2012. Ricordo a tutti che la regolarizzazione del pagamento del posteggio rientra nei criteri di assegnazione del posteggio mercatale. Aggiungo inoltre che dalla riunione odierna, da noi giudicata ampiamente positiva, emerge la volontà dell’Amministrazione comunale di riqualificare l’Area mercatale, individuando nel Viale della Libertà, anche se provvisoriamente, strumenti importanti e utili a determinare una migliore funzionalità del mercato stesso. Nei prossimi giorni incontreremo i nostri associati e presenteremo l’idea progetto che oggi è stata illustrata dal sindaco, per fare in modo che alla data dello spostamento tutti gli atti necessari siano stati adempiuti. Questo a tutela degli operatori che sono in regola e a tutela della stessa cittadinanza che potrà così ritornare a frequentare il mercato nel Viale della Libertà”. Soddisfatto dall’esito dell’incontro, il sindaco di Melito ha detto che “con determinazione assoluta, l’Amministrazione comunale sta portando avanti un progetto ad ampio respiro, attraverso il quale una vasta zona del centro abitato sarà recuperata e restituita al godimento cittadino”. Lo stesso progetto punta “a realizzare un’area mercatale a norma, a recuperare ulteriore spazi, come la trasformazione dell’ex depuratore in Parco acquatico, e il palazzetto dello sport che dopo decenni di vana attesa, grazie all’attività di interlocuzione costante con il Dipartimento Opere pubbliche della Regione Calabria, tornerà ad essere fruibile per le società sportive della nostra zona”.