• Latest
  • Trending
  • All

Proposta di legge per il trasporto pubblico. Franchino (Pd): “Provvedimento frammentato”

4 Ottobre 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Proposta di legge per il trasporto pubblico. Franchino (Pd): “Provvedimento frammentato”

by gip
4 Ottobre 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il consigliere regionale del Pd, Mario Franchino, sulla proposta di legge per i servizi di trasporto pubblico locale, di iniziativa della Giunta regionale, all’esame della quarta Commissione, ha rilasciato la seguente dichiarazione dopo l’odierna audizione dell’assessore Luigi Fedele:
“Nel merito, il provvedimento si presenta assai frammentato con interventi su diversi elementi legislativi regolatori del comparto, con veri e propri approcci di raggiro delle norme. Si perpetua una impostazione ormai consolidata in questa legislatura che è quella di espropriare le prerogative proprie del Consiglio regionale in materia di programmazione, indirizzo, pianificazione e controllo delle attività”.
“Anche in questa circostanza si utilizza un insidioso meccanismo che è quello della “delega temporanea” (art.2 comma 4), e cioè: ” fino alla completa attuazione del processo di pianificazione e programmazione previsto dalla normativa regionale, la razionalizzazione della rete dei servizi, nell’ottica dell’integrazione vettoriale e tariffaria e dell’efficienza, costituisce interesse pubblico preminente. A tal fine la Giunta regionale può apportare le opportune modifiche nell’ambito della rete dei servizi affidati a ciascun soggetto gestore, nei limiti delle disposizioni normative. La Giunta regionale può altresì approvare le Istituzioni di nodi di interscambio dove devono essere attestate le linee esistenti, anche in difformità agli attuali itinerari”.
“Come dire: la Giunta regionale è delegata a fare, disfare, revocare, concedere, modificare e istituire a suo piacimento qualsiasi servizio, persino quelli già oggetto di contratto di servizio sottoscritto con i gestori ed in corso di efficacia: peggio di una delega in bianco”.
“La stessa filosofia si ritrova all’art 2 comma 8 della proposta di legge, nel momento in cui, in contrasto con i contenuti ed il procedimento previsto dalla Legge regionale 18/2006 (che recita:”la Regione sentite le Province, i Comuni delle città capoluogo e le 00.SS”.), si autorizza la Giunta regionale a sconfinamento di servizi e percorrenze in comuni limitrofi ai Capoluoghi, ignorando volutamente e colpevolmente che negli stessi già esistono servizi già autorizzati e regolati da relativo contratto di servizio”.
“Si va così a creare, non solo il perpetuarsi di nuovi contenziosi – alcune sentenze sono già passate in giudicato con la soccombenza della P.A. – ma sovrapposizioni di servizi e duplicazioni di costi in danno della finanza pubblica, aggirando ancora una volta la effettività dei poteri che la legge riserva esclusivamente al Consiglio regionale”.
“Anche in materia di contratto di servizio, art. 1 comma 2, si stravolge la normativa esistente che vincola i contenuti del contratto stesso agli strumenti di pianificazione e programmazione, e si calpestano nuovamente le prerogative proprie della sede legislativa anche in palese contrasto con la legislazione nazionale, D. Lgs. 422/97, con riferimento alla individuazione dei servizi minimi”.
“A riprova della disorganicità e dell’approssimazione del provvedimento si fa notare che, in ordine a quanto previsto in materia di liberalizzazione dei servizi, di cui al comma 6 dell’art. 2 del progetto di legge della Giunta regionale, lo stesso assessore Fedele ha annunciato la necessità di una nuova formulazione”.

Tags: consiglio regionaleLuigi Fedelemario franchinopdreggio calabriaregione calabriatrasporto pubblico
Share197Tweet123Send
Previous Post

Chiusura carcere Laureana. Nicolò: “Situazione carceraria al di sotto dei limiti di sopportazione umana”

Next Post

Bollo auto. Sbagliato cc postale su bollettini tasse regionali

Next Post

Bollo auto. Sbagliato cc postale su bollettini tasse regionali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.