• Latest
  • Trending
  • All

Si è svolta ieri pomeriggio l’assemblea degli aderenti a Reggio Non Tace

4 Ottobre 2012
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Si è svolta ieri pomeriggio l’assemblea degli aderenti a Reggio Non Tace

by gip
4 Ottobre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. Si è svolta ieri pomeriggio 3 ottobre presso il Salone dell’ istituto San Vincenzo de’ Paoli l’assemblea degli aderenti al Movimento ReggioNonTace. In apertura, Francesco Tedesco ha presentato la tecnica del “Teatro dell’ oppresso” come strumento per facilitare la partecipazione e la presa di coscienza dei cittadini.Quindi un video ha ripercorso le numerose iniziative che ReggioNonTace ha messo in campo fin dalla proposizione del Patto etico ai politici durante la campagna elettorale per le amministrative, per sensibilizzare cittadini e politici circa l’urgenza di fare pulizia all’interno delle liste elettorali. Purtroppo il patto è stato disatteso e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti con il rischio di scioglimento del Consiglio Comunale per condizionamento della criminalità organizzata. Su questo punto numerosi sono stati gli interventi da parte dei presenti che, secondo lo stile del Movimento, si sono potuti esprimere liberamente alternandosi al microfono. Molti interventi hanno sottolineato la necessità di fare chiarezza sulla vicenda del rischio di scioglimento del Consiglio Comunale rifiutando la contrapposizione tra amici e nemici di Reggio che sta condizionando il dibattito in città, ma chiedendo con decisione che venga applicata la legge e, se esiste il condizionamento ‘ndranghetistico, che il Consiglio sia sciolto. ReggioNonTace non ci sta ad una lettura strumentale della normativa ed al tentativo di demonizzare l’eventuale scioglimento ma, come sottolineano altri interventi, questo comporterebbe la nomina di una triade commissariale che, assumendo i poteri di Sindaco, Giunta e Consiglio, amministrerebbe la città per 18 mesi. Dunque Reggio non sarebbe lasciata allo sbando, come si sente ripetere in questi giorni, ma avrebbe un’amministrazione che agirebbe nel pieno rispetto della legge e senza condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Inoltre lo scioglimento non sancisce la mafiosità dei cittadini, ma gli eventuali condizionamenti e infiltrazioni della ‘ndrangheta nell’ Amministrazione Comunale. Altri intervenuti hanno manifestato disagio per i contenuti del manifesto per la città firmato in questi giorni da circa 500 persone, avanzando dubbi sulla sua spontaneità e forti perplessità per la presenza delle firme di esponenti di alcune associazioni antimafia e di rappresentanti degli ordini professionali e delle associazioni di categoria. A costoro, di fronte al dilagare della ‘ndrangheta, ReggioNonTace intende chiedere da che parte stanno e quale ruolo intendono giocare per il bene della città. Qualcuno ha indicato l’opportunità delle dimissioni di quanti sono inquisiti ed ancora ricoprono ruoli all’interno degli stessi ordini ed associazioni. Un altro coro di indignazione si è levato per il tentativo di strumentalizzare gli studenti delle scuole che sia sta consumando in queste ore in città con l’invito rivolto, non si sa bene da parte di chi, ai ragazzi a disertare le lezioni per protestare contro lo scioglimento del Comune. Altri interventi hanno invocato l’urgenza della decisione da parte del Governo sottolineando che l’attesa si sta trasformando in alibi per l’inerzia dell’amministrazione comunale di fronte ai problemi della città. Ha destato perplessità la dichiarazione del Ministro Cancellieri sul fatto che deciderà “secondo coscienza” perché Le si chiede invece di decidere “secondo la legge”. Non sono mancati forti accenti critici nei confronti del Sindaco relativamente alla vicenda dell’ assemblea pubblica richiesta da 845 cittadini nel mese di febbraio; infatti a fronte della sentenza del TAR che gli ingiungeva di convocarla entro il 25 agosto, Arena, non solo non lo ha fatto, ma ha dichiarato l’intenzione di impugnare la sentenza. ReggioNonTace ha chiesto al TAR la nomina di un Commissario ad acta per lo svolgimento dell’assemblea. Altri interventi hanno richiamato le note vicende relative al buco di bilancio, al rinvio a giudizio degli ex revisori dei conti del Comune, ai rilievi della Ragioneria dello Stato e della Corte de Conti, chiedendo che chi ha usato male il denaro dei cittadini sia chiamato a risarcirli. Per tutto questo nel Movimento è netta la consapevolezza che Reggio non possa essere considerata una città normale, che quanto è già di evidenza pubblica riveste carattere di gravità, che i tentativi di minimizzare la portata degli eventi che riguardano l’Amministrazione Comunale vanno respinti e che sia necessaria una svolta per una rinascita della città. Ma a far risorgere Reggio non potranno essere chiamati quelli che ne hanno determinato lo sfascio.

Il movimento ReggioNonTace

Tags: assembleareggio calabriareggio non tace
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In