• Latest
  • Trending
  • All

Si riunisce oggi la Conferenza dei Capigruppo consiliari per discutere del carcere di Laureana

4 Ottobre 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Si riunisce oggi la Conferenza dei Capigruppo consiliari per discutere del carcere di Laureana

by gip
4 Ottobre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ho ritenuto necessario un intervento di tutti i partiti per la discussione in merito alla chiusura del carcere di Laureana di Borrello, per tale motivo ho convocato una riunione dei capigruppo della Provincia di Reggio Calabria. Anche se dovesse trattarsi di una chiusura temporanea, giustificata con l’impossibilità della polizia penitenziaria di tradurre i detenuti in udienza, il provvedimento desta mille motivi di preoccupazione.
Abbiamo appreso con soddisfazione le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano riguardo la possibilità di amnistia e indulto per ridurre il dramma del sovraffollamento delle carceri che a suo dire «non fa onore al nostro Paese ma anzi ne ferisce la credibilità internazionale e il rapporto con le istituzioni europee». E mentre la Provincia di Reggio Calabria, grazie al Presidente Giuseppe Raffa, sensibilizza invitando Salvatore Striano (candidato all’oscar italiano con il film girato a Rebibbia “Cesare deve morire”) per discutere dentro gli istituti penitenziari del ruolo rieducativo del carcere, si chiude il Carcere di Laureana di Borrello che è una realtà importante per tutta la Calabria e l’intera Nazione come peraltro attestato da ben due Ministri della Giustizia(Castelli e Alfano). La struttura di Laureana riveste nel nostro territorio il significativo e fondamentale ruolo di costituire un presidio di legalità in un contesto ad alta densità criminale e ,val la pena ricordarlo , rappresenta un idoneo ed efficace strumento per sottrarre i giovani al loro primo reato alle “tentazioni” della ‘ndrangheta proponendo loro un patto fondato sul rispetto delle regole e sul LAVORO regolarmente retribuito e tutelato.
In Italia si sa che non c’é niente di più definitivo delle cose temporanee per cui vogliamo fare quadrato attorno ai problemi di chi spesso viene ignorato dalla politica perché non ha il diritto di voto, il detenuto. Ritengo inoltre importantissimo trattare questo tema perché la nostra Provincia è “Città a 12 Stelle” del Consiglio d’Europa come comunità inclusiva e garante dei diritti dell’uomo. E mentre in diversi paesi del Nord Europa si parla di abolizione della carcerazione per alcuni reati con l’utilizzo di nuove tecnologie quali bracciali gps o altro, che possano garantire alle donne di continuare la maternità e agli uomini di espiare la pena anche con lavori socialmente utili, in Italia si discute su come ammassare gente dentro celle ormai divenute invivibili. Siamo vicini alle forze di Polizia Penitenziaria e ai direttori delle Case Circondariali Calabresi e anche a loro chiediamo di coordinare un momento di riflessione che potrebbe svolgersi all’interno di un Consiglio Provinciale dove la politica e gli operatori possono incontrarsi per dire come la pensano e per stilare un documento da inviare al Ministro Severino. La Casa Circondariale di Laureana di Borrello è stata e deve restare un centro di eccellenza per il reinserimento nella società delle persone che hanno espiato la propria pena. Abbiamo avuto anche a mezzo stampa testimonianze di ex detenuti che ancora oggi ringraziano per aver avuto la buona sorte di aver conosciuto gli operatori e i direttori del carcere di laureana, e prese di posizione dei vari politici dal PRC al PD, sino all’ultimo intervento dell’on Antonino Foti del PDL che chiedono a gran voce il mantenimento in vita del penitenziario. Apprezzo infine l’impegno del presidente del CSV Mario Nasone che da grande esperto della materia in oggetto, invito sin da subito a collaborare, così come gradirei la presenza del Sindaco di Laureana di Borrello Paolo Alvaro che da sempre ha profuso l’attività di volontario nelle carceri.

Antonio Eroi
Presidente del Consiglio provinciale

Tags: Antonio Eroicapigruppo consiliaricarcere di laureanapalazzo fotiProvinciareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Faida dei boschi: 10 arresti

Next Post

A3. Chiusura svincolo di Bagnara, Giannetta: “I vertici Anas rivedano le loro scelte”

Next Post

A3. Chiusura svincolo di Bagnara, Giannetta: "I vertici Anas rivedano le loro scelte"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.