Catanzaro. “L’approvazione della legge per la tutela e la valorizzazione del patrimonio olivicolo della nostra regione è motivo di particolare soddisfazione per il carattere rappresentativo dell’olivicoltura nel nostro ambiente. Il testo di legge votato in seconda Commissione, risultato di un pregevole lavoro sinergico con gli uffici dell’assessorato all’Agricoltura, è innovativo nei contenuti poiché pone un serio freno al taglio selvaggio di imponenti alberi di ulivo che esprimono la storia e la vita di gran parte del mondo rurale calabrese. Sono certo che queste nuove regole premieranno i nostri produttori agricoli e che il sistema di coltivazione – dal reimpianto, al taglio – troverà sicuro sostegno e utili indicazioni per il miglioramento dei fondi agricoli vocati all’olivicoltura e per il paesaggio che la presenza dell’ulivo connota in maniera preminente rispetto a qualsiasi altro tipo di piantagione”.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more