• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura del carcere di Laureana. Santini (Sinappe): “Amministrazione alle prese con una coperta troppo corta”

5 Ottobre 2012
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura del carcere di Laureana. Santini (Sinappe): “Amministrazione alle prese con una coperta troppo corta”

by tpa
5 Ottobre 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Laureana di Borrello. È ormai esattamente una settimana che il Si.N.A.P.Pe – Sindacato Nazionale Autonomo di Polizia Penitenziaria in forte espansione nel territorio reggino – è impegnato in un duro braccio di ferro con l’Amministrazione Penitenziaria, ed in particolare con il Provveditore Regionale che, senza preventiva partecipazione alle Organizzazioni Sindacali, decreta la temporanea chiusura del giovane istituto di Laureana di Borrello. “condivisibile la finalità dell’azione, inaccettabile la soluzione attuata” queste le dure parole con cui il Dott. Roberto Santini, Segretario Generale del Si.N.A.P.Pe, commenta la notizia. “Leggo nelle parole del Provveditore – prosegue Santini – la disperazione di una Amministrazione alle prese con una “coperta troppo corta”. Un’amministrazione che giustifica la chiusura di una struttura con l’unica motivazione di incrementare il personale necessario nelle strutture limitrofe, stipando i detenuti lì ospitati nella già stracolme carceri della provincia. Una soluzione che vanifica dieci anni di storia di un istituto nato per la precipua realizzazione del mandato costituzionale della funzione rieducativa della pena. Il mandato di rappresentanza che gli iscritti al Si.N.A.P.Pe mi riconoscono, rende doveroso riflettere sul piano di mobilità nazionale che pochi mesi or sono ha movimentato un ingente numero di personale in ragione dell’immissione nell’indotto di nuovi agenti penitenziari. In quella occasione, è evidente, la patologica situazione delle carceri reggine non è stata compiutamente soppesata nonostante le innumerevoli denuncie avanzate sia personalmente dal sottoscritto, sia dal nostro Segretario Provinciale – Fabio Viglianti – instancabilmente presente sul territorio. Abbiamo interloquito ad ogni livello, portando a casa il risultato dell’incremento organico, che evidentemente risulta insufficiente. Ciò impone un’ulteriore riflessione sull’eventualità che la motivazione esposta costituisca solo fumo negli occhi per giustificare una decisione che mai avremmo condiviso. Stesso discorso dicasi per la “temporaneità” del provvedimento. Per quale ragione, se di decisione transitoria trattasi, l’amministrazione sta svuotando degli arredi la struttura? Evidentemente la situazione va letta con occhi diversi di un ennesimo fallimento, di un ennesimo sperpero di denaro pubblico. Ci tengo a ribadire che la struttura è sorta da circa un decennio, un arco temporale forse un po’ troppo breve per “buttar via la chiave”. In nome di tutti i poliziotti penitenziari porgo il mio più sentito ringraziamento alla vicinanza che il mondo politico e istituzionale sta dimostrando alla vicenda penitenziaria

Tags: amministrazione penitenziariaFabio Vigliantireggio calabriaRoberto SantiniSi.N.A.P.PeSindacato Nazionale Autonomo di Polizia Penitenziaria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Proiettili in una scuola di Serra San Bruno. Salerno: “Sia fatta piena luce”

Next Post

Continuano le attività di controllo del territorio da parte del Corpo Forestale dello Stato

Next Post

Continuano le attività di controllo del territorio da parte del Corpo Forestale dello Stato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.