• Latest
  • Trending
  • All

Sabato la cerimonia di attribuzione del Premio Bertrand Russel

5 Ottobre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sabato la cerimonia di attribuzione del Premio Bertrand Russel

by gip
5 Ottobre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sabato 6 ottobre 2012, alle ore 18, nel salone dei Lampadari di palazzo San Giorgio, si terrà la cerimonia di attribuzione dell’edizione 2012 del Premio Bertrand Russell ai Saperi Contaminati alla memoria dell’onorevole Giuseppe Reale. ll Premio, organizzato dalla Fondazione Mediterranea e dalla Facoltà di Ingegneria dell’università Mediterranea, giunto al suo sesto anno, viene attribuito annualmente a personalità del mondo scientifico o letterario che hanno “contaminato” i propri saperi professionali con altri e diversi raggiungendo con questi risultati di pubblica utilità altrettanto importanti”. L’attribuzione dell’edizione 2012 del prestigioso riconoscimento alla memoria dell’onorevole Reale si basa sulla considerazione che, nella sua lunga e prestigiosa e meritoria attività, ha contaminato i suoi saperi professionali con un’idea sincretica di politica che, intesa come strumento di servizio alla collettività per una sua ottimale crescita, è riuscita a contemperare i principi della morale con l’etica del pragmatismo. Un accettato luogo comune afferma che chi fa politica deve sporcarsi le mani: è possibile che ciò non avvenga e il magistero di vita dell’on. Giuseppe Reale ce lo dimostra. Si può amministrare e costruire pur rimanendo fedeli ai propri principi e senza scendere a compromessi con una visione strumentalmente distorta del pragmatismo. Questa è stata la grandezza dell’uomo che si intende col Premio ricordare. Introdotti dalla presentazione del Premio da parte del prof. Antonino Monorchio, per la Fondazione Mediterranea, e del prof. Giuseppe Barbaro, per l’università Mediterranea, sono programmati gli interventi di: prof. Salvatore Berlingò, dott. Giuseppe Bova, ing. Francesco Costantino, prof. Antonino Gatto, mons. Giovanni Latella, dott. Tonio Licordari, prof. Alessandro Manganaro, prof. Antonio Sorgonà, dott. Giuseppe viola. Presente la vedova e i figli, le motivazioni del Premio saranno enunciate dal dott. Vincenzo Vitale, presidente della Fondazione Mediterranea.

Tags: fondazione mediterraneapalazzo san giorgioreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Torna in Calabria il Giro d’Italia. Praticò (Coni): “Grande opportunità per far conoscere il nostro territorio”

Next Post

Chiusura carcere Laureana. Bellofiore: “Doveroso impegnarsi per salvaguarda questa importante realtà”

Next Post

Chiusura carcere Laureana. Bellofiore: "Doveroso impegnarsi per salvaguarda questa importante realtà"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.