• Latest
  • Trending
  • All

Il Cis della Calabria ha promosso l’incontro “La realtà archeologica di Reggio Calabria”

6 Ottobre 2012
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Cis della Calabria ha promosso l’incontro “La realtà archeologica di Reggio Calabria”

by gip
6 Ottobre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. Di fronte ad un folto e qualificato pubblico, convenuto nella sala convegni della Libreria Culture, si è tenuta la conferenza organizzata dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria sul tema: ‘La realtà archeologica di Reggio Calabria’. Introdotto dalla Presidente del Centro, prof. Loreley Rosita Borruto, il tema è stato trattato dal prof. Francesco Arillotta. Egli, con il supporto di una notevole serie di immagini, ha documentato come nella nostra città siano presenti ben diciotto siti archeologicamente interessanti: dalle note mura “magnogreche – ha sottolineato Arillotta – e non greche”, alla cortina di mattoni crudi “erroneamente datata, nella relativa tabella pubblica, di età ellenistica” esistente al Rione Mati. Partendo da queste evidenze, Arillotta ha ricordato come l’attuale Amministrazione Comunale stia cercando di assicurare la completa fruibilità di queste fondamentali testimonianze della nostra storia, stipulando molto opportunamente apposite convenzioni con gruppi di volontariato e associazioni culturali. Allo stato attuale, infatti, esclusa l’area ipogea di Piazza Vittorio Emanuele II, nonché le mura e la terma del Lungomare, tutte le altre location sono assolutamente impraticabili. Il che non consente di predisporre quel tour archeo-culturale tanto auspicato da più parti, che farebbe fare alla città un notevole passo avanti nel campo del turismo di qualità. E, in proposito, Arillotta ha ricordato che a Reggio sono operanti nove strutture museali, tutte di grande rilevanza, che però, per mancanza di un organico coordinamento, non riescono a presentare al turista che frequenta la città, attratto dai Bronzi di Riace, un’offerta coinvolgente. Arillotta ha, infine, lamentato che da parte degli organi competenti non si curi la pubblicazione dei risultati degli scavi operati nelle varie aree archeologiche cittadine, malgrado il grande valore degli importantissimi ritrovamenti avutisi. “I Reggini hanno il diritto di conoscere la loro Storia” ha concluso Arillotta, con la piena approvazione dei presenti. Tra il pubblico presente sono intervenuti al dibattito: il prof. avv. Vincenzo Panuccio, il dott. Ferrara, la prof.ssa De Angelis, la prof.ssa Morabito e l’ing. Giuseppe La Face.

Tags: Calabriacisrealtà archeologiche di reggio calabriareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In