• Latest
  • Trending
  • All

Decreto salva balneari. Assobalneari Calabria lancia l’ultimatum al Governo, tra un mese l’incontro

14 Ottobre 2012
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Decreto salva balneari. Assobalneari Calabria lancia l’ultimatum al Governo, tra un mese l’incontro

by gip
14 Ottobre 2012
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Assobalneari Calabria-FederBalneari Italia: bisogna evolversi per non subire la concorrenza internazionale. Papagni e Marra: Il sotto soglia e’ la strada da percorrere. Terminata la due giorni di Rimini che ha visto partecipe nelle assemblee e riunioni la Calabria, con una delegazione (Pietro Caponera,Massimo e Sebastiano Nucera), rappresentata dal Presidente Vito Marra e tutti i responsabili regionali di Assobalneari, che aderiscono al sistema nazionale di Federbalneari – Confimpresa,si e’ passati all’incontro odierno su Roma,in via della Stamperia dove si e’ respirato ancora aria di protesta in merito alla trattazione del Decreto salva imprese turistiche dove sembra non giungere, nei tempi concordati,alla sua definizione . L’esercito di balneari che ha presidiato gli uffici del Ministero del Turismo continua ad alimentare tensione sociale e proteste per tutto cio’ che non e’ stato ancora deciso. Ma il Governo resta fermo sulla posizione: l’intervento normativo prevede un riordino del sistema balneare coerente con le esigenze di concorrenza indicate dalla direttiva Bolkestein. Sulla tutela degli operatori balneari il confronto e’ ancora acceso. Il “no alle aste “e’ ormai un vecchio slogan che non funziona piu’. Coerente il lavoro di delle Assobalneari Regionali e FederBalneari Italia che, consapevoli di essere travolti dalla tempesta Bolkestein, propongono di rientrare nella normativa europea, ormai inderogabile, col rinnovo del sotto soglia. Ovvero i piccoli impianti, le strutture con canoni sotto soglia ( 20.000 euro), circa l ‘80% delle pmi balneari, non dovranno andare ad evidenza pubblica; i canoni saranno i risultati dell’applicazione del Disegno di legge per la determinazione degli stessi, ora in approvazione alla Camera dei Deputati.
Resta aperta la partita del riconoscimento del valore economico dell’azienda: E’ la superficie demaniale che dovrà andare all’evidenza pubblica, non le aziende che vi operano fisicamente -. Commenta così il Presidente Nazionale di Federbalneari Italia,portavoce di tutte le Assobalneari Regionali. Ovvero dovranno essere individiati dei criteri finalizzati al riconoscimento del valore economico dell’azienda, compresi gli asset intangibili, come il know how degli operatori.
Conclude il Presidente Renato Papagni: Bisogna evolversi per non subire. Siamo aperti al libero mercato, ma il Governo ci deve mettere nel condizioni di essere concorrenziali. Il sistema turistico balneare va regolamentato, a cominciare dalla determinazione dei canoni. Per questo le concessioni demaniali dovranno essere considerate secondo le regole previste dal codice della navigazione, non secondo la legge 163/2006 degli appalti pubblici.
Ciò permetterà agli operatori balneari di presentare un progetto con un piano di investimenti ed andare alla così detta “comparazione”, con un eventuale concorrente. A quel punto i balneari si potranno organizzare al meglio per affrontare e vincere i competitors.

Vito Marra
Presidente Assobalneari Calabria

Tags: assobalnearibalnearidecretofederbalneariincontroreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Anno sociale 2012/2013 Muse. Martedì 16 la conferenza stampa di presentazione

Next Post

Leone (Usr): “Necessaria la formazione delle nuove generazioni”

Next Post

Leone (Usr): "Necessaria la formazione delle nuove generazioni"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.