• Latest
  • Trending
  • All

La Camera di Commercio promuove la Green Economy attraverso un ciclo di incontri

27 Ottobre 2012
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La Camera di Commercio promuove la Green Economy attraverso un ciclo di incontri

by gip
27 Ottobre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. In un quadro più generale di iniziative volte al rilancio dell’economia, i recenti interventi ministeriali e governativi hanno rafforzato l’orientamento delle politica energetica nazionale verso la Green Economy, ponendo, ancora una volta, all’attenzione del pubblico, e soprattutto delle imprese, la questione del costo dell’energia e delle opportunità economiche offerte dall’implementazione di sistemi maggiormente efficienti nella produzione e nel consumo di energia elettrica. Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 luglio 2012, in attuazione dell’art. 25 del D.Lgs. n. 28 del 3 marzo 2011 (c.d. V° Conto Energia), pur rivedendo al ribasso gli incentivi economici connessi alla produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici incentiva, nel contempo, l’inserimento di questa tipologia di impianti nelle costruzioni di edifici nuovi o già esistenti. La riconferma e l’estensione della detraibilità dall’IRPEF del 50% e del 55% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, fino ad un massimo di 96.000 €, possono costituire, con opportune e auspicabili policies integrative a livello regionale e provinciale, un importante volano per la ripresa delle attività nei settori delle costruzioni, della domotica e dell’impiantistica. Il decreto legge n. 83 del 22.06.2012, convertito con modifiche nella L. n. 134 del 07.08.2012, e la circolare del Ministero dell’Ambiente del 16.02.2012, in attuazione del cd. Decreto Kyoto, costituiscono due ulteriori ed importanti iniziative al fine di favorire lo sviluppo della Green Economy nazionale. L’economia verde rappresenta, pertanto, ancora oggi, un’importante opportunità di crescita anche per le imprese dei settori dell’agroalimentare e dell’edilizia della provincia di Reggio Calabria. La Camera di Commercio di Reggio Calabria, attraverso la sua Azienda Speciale IN.FORM.A., è impegnata nel promuovere la Green Economy a tutto campo, affiancando le imprese, con azioni di informazione e formazione, perché siano in grado di cogliere le opportunità offerte dall’attuale quadro normativo e dalle agevolazioni esistenti. Coerentemente a quanto programmato dalla Camera, l’Azienda Speciale IN.FORM.A. organizza un ciclo di seminari sulla “Sostenibilità ambientale ed energetica dei prodotti e dei processi: vincoli ed opportunità per le imprese della provincia di Reggio Calabria”.
Più specificamente, i tre incontri riguarderanno i temi della:
1. Qualificazione e sostenibilità ambientale dei prodotti e dei processi;
2. Efficienza energetica degli edifici: sinergie e opportunità per le imprese;
3. Qualità ambientale e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Le imprese interessate possono prenotarsi per gli incontri one-to-one con l’esperto di Dintec che si terranno in coda al secondo seminario, utilizzando l’apposita scheda di adesione in allegato.
Nella speranza che l’iniziativa riscontri il Vs. interesse e possa tradursi utilmente nella gestione aziendale, nell’attesa di incontrarci porgo i più cordiali saluti,

Programma del 1° incontro del lunedì 29 ottobre 2012
Qualificazione e sostenibilità ambientale dei prodotti e dei process i

ore 10,45 Registrazione dei partecipanti
ore 11,00 Apertura dei lavori
Antonio Palmieri – Direttore dell’Azienda Speciale IN.FORM.A.
ore 11,15 Criteri generali della sostenibilità ambientale ed energetica
Gaetano Fasano – Responsabile Efficienza Energetica per l’Edilizia residenziale e terziario
dell’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
ore 12,15 Opportunità e strumenti di sostenibilità per le imprese: presentazione delle linee guida
realizzate dalla Camera di commercio
Mauro Basili – Ricercatore Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica
ore 13,15 Conclusione dei lavori
Antonio Palmieri – Direttore dell’Azienda Speciale IN.FORM.A.

Programma del 2° incontro di martedì 30 ottobre 2012
Efficienza energetica degli edifici: sinergie e opportunità per le imprese

ore 10,00 Registrazione dei partecipanti
ore 10,15 Apertura dei lavori
Antonio Palmieri – Direttore dell’Azienda Speciale IN.FORM.A.
ore 10,30 Opportunità di sviluppo per le PMI: V° Conto Energia, Decreto Sviluppo e Decreto Kyoto
Mauro Basili – Ricercatore Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica
ore 11,00 Efficienza energetica degli edifici nel futuro Smart: approfondimento tecnico
Pasquale Regina – Ricercatore ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia
e lo sviluppo economico sostenibile
ore 12,45 Conclusione dei lavori del mattino
Antonio Palmieri – Direttore dell’Azienda Speciale IN.FORM.A.
ore 13,00 Pausa
ore 14,00 Incontri one-to-one
Pasquale Regina – Ricercatore ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia
e lo sviluppo economico sostenibile

Programma del 3° incontro di lunedì 5 novembre 2012
Qualità ambientale e sicurezza sui luoghi di lavoro

ore 10,00 Registrazione dei partecipanti
ore 10,15 Apertura dei lavori
Antonio Palmieri – Direttore dell’Azienda Speciale IN.FORM.A.
ore 10,30 Qualità ambientale e sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore agroalimentare della provincia
di Reggio Calabria
Francesco Iannelli – PhD DiSTAfA – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali ed Ambientali
ore 12,00 Interventi dei partecipanti
ore 12,15 Conclusione dei lavori
Antonio Palmieri – Direttore dell’Azienda Speciale IN.FORM.A.

Tags: camera di commericioGreen Economyincontrireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In