• Latest
  • Trending
  • All

Nicolò ha partecipato al dibattito conclusivo del Salone dell’Orientamento

27 Ottobre 2012
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Nicolò ha partecipato al dibattito conclusivo del Salone dell’Orientamento

by gip
27 Ottobre 2012
in Politica
0

Reggio Calabria. Il Vicepresidente del Consiglio regionale, Alessandro Nicolò, ha partecipato stamani a Palazzo Campanella al dibattito conclusivo del ‘Salone per l’Orientamento’. Si trasmette il testo integrale dell’intervento. “Il Salone per l’Orientamento è ormai divenuto un appuntamento ineludibile nel panorama delle iniziative offerte alle giovani generazioni in vista del loro approccio con il mondo del lavoro. Anche in questa tornata, organizzata a Palazzo Campanella con il sostegno del Consiglio regionale della Calabria, sono stati migliaia i giovani che hanno visitato gli stand allestiti da enti, università e società di impiego, segno questo che il lavoro e la formazione sono tra gli obiettivi strategici del mondo giovanile. Il Salone, grazie anche alla professionalità dimostrata dagli operatori e dagli esperti di mercato del lavoro, è stato terreno di confronto di strategie per accorciare la forbice tra la domanda e l’offerta di occupazione. Dentro questo obiettivo, com’è emerso, una delle leve strategiche per l’ingresso nel mondo del lavoro è la formazione, comprese le variegate esperienze di tirocinio. La globalizzazione dei processi economico-finanziari ha imposto, forse in maniera eccessivamente rapida rispetto al profilo sociale del nostro Paese, innovazioni al sistema delle relazioni industriali e sindacali, caratterizzati da quote significative di flessibilità nell’impiego del personale. Tutto ciò, se da una parte ha livellato le caratteristiche delle risorse umane in tutti i continenti nei processi produttivi e nella creazione di servizi – anche se non mancano forme esasperate di sfruttamento in particolare nei così detti Paesi emergenti – dall’altro, ha offerto opportunità rilevanti al sistema lavorativo europeo. E’ infatti ampiamente dimostrato – è il caso della Germania Federale – come economie di scala e produzioni a contenuto tecnologico maturo, siano comunque in grado di fronteggiare forme di concorrenza basate esclusivamente sulla compressione degli stipendi e dei salari. Ciò è possibile grazie alle forti iniezioni di innovazione tecnologica e di formazione continua, condizioni fondamentali per la creazione di valore aggiunto, e quindi, di produttività e di ricchezza. Industria, servizi, saperi e mercato del lavoro, sono dunque sempre più integrati ed il venire meno di una di queste gambe, implica l’indebolimento complessivo di un sistema-Paese. L’Italia, sotto questo profilo, è un Paese a rischio declino non solo perché refrattario tendenzialmente a recepire la richiesta di innovazione e di tradurla in opportunità, quanto perché non esprime, ancora oggi, un modello di sistema-Paese in grado di far lavorare insieme i preconizzatori dello sviluppo: industria, servizi, saperi e mercato del lavoro. Non mancano ovviamente straordinarie performance, come nel settore dell’alta moda, ma il Paese non marcia in un’unica direzione, sfibrandosi e perdendo sempre più quote di mercato. Il Salone dell’Orientamento, dunque, trova le sue ragioni di validità perché contribuisce ad ampliare l’osservatorio e gli orizzonti ai giovani, offrendo un ampio ventaglio di prospettive ed accendendo le curiosità di chi è in cerca di occupazione, delineando strade e indicando concretamente gli strumenti per partecipare alla pari con i giovani di altre realtà mondiali che cercano lavoro e stabilità di vita”.

Tags: alessandro nicolòconsiglio regionalereggio calabriaregione calabriasalone dell'orientamento
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In