• Latest
  • Trending
  • All

Approvati lavori dai Commissari al Comune. Sbano (Fli): “Reggio ha bisogno di frenare l’emorragia di forze lavorative sane”

29 Ottobre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Approvati lavori dai Commissari al Comune. Sbano (Fli): “Reggio ha bisogno di frenare l’emorragia di forze lavorative sane”

by gip
29 Ottobre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. Molto opportunamente, nel seguito delle dichiarazioni sullo scioglimento del comune di Reggio, il Ministro Cancellieri ha richiamato la necessità di “verificare la fedeltà dei dipendenti”. È chiaro a tutti che la giunta comunale, in carica fino al 9 ottobre scorso, fosse preparata sin dalla metà gennaio al possibile scioglimento del Comune: di conseguenza ha predisposto una serie di delibere, impegni di spesa ed atti programmatici che dovessero diventare un percorso obbligato per i commissari prefettizi. È per questo che attribuisco alla elegante malizia di qualche suggeritore l’inopinato intervento a gamba tesa contro Reggio, rappresentato dalle prime delibere commissariali che vanno ad incidere in modo pesante sul tessuto urbano ed urbanistico della città. In un altro intervento rilevavo che la giunta, fatto gravissimo, non ha mai portato in Consiglio il Piano Strutturale Urbano, pagato profumatamente a fior di professori universitari, e si capisce perché: l’approvazione determinerebbe regole e vincoli che non potevano piacere a chi “modella” la città giorno per giorno, con brutture quotidiane e diffuse, senza controllo, nella più totale eterodiretta anarchia antipianificatoria, con buona pace dell’Università. Bene farebbero i commissari (prima di qualunque atto) a tirare fuori dai cassetti il nuovo Piano, approvarlo, ed inviarlo alla Regione sollecitandone la definitiva ratifica. E a verificare la rispondenza (e soprattutto la priorità) delle loro scelte, visto che il PSC è stato redatto dall’attuale Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e dalla Direttrice del Dipartimento di Scienze Ambientali e Territoriali dell’Università Mediterranea di Reggio, ed ha coinvolto le valenze di Piano Regolatore Generale, Piano di Sviluppo Turistico e Piano di Governo del Territorio, come risulta dal curriculum del prof. Francesco Karrer. Reggio non ha bisogno di cemento e poi ancora cemento. Reggio ha bisogno urgentissimo di frenare l’emorragia di forze lavorative sane, disoccupati, giovani, laureati, falcidiati dall’emigrazione. Il peggior criterio che si può adottare nel prendere decisioni di governo del territorio è quello indicato dallo stringato comunicato stampa: “perché si rischiava di perdere i finanziamenti se non impegnati entro il 31 ottobre”. È la devastante cultura di un’emergenza che dura da 40 anni, una cultura a cui bisogna dire punto e basta. Si trovano prima i soldi “facili” da spendere e poi si sventra la città per fare parcheggi, interventi senza senso, fini solo a se stessi, per affidare l’ennesimo appalto che non produce un solo posto di lavoro permanente. In passato ho invocato la necessità di una scelta chiara e netta a favore del trasporto pubblico su rotaia e su gomma, e contro il trasporto individuale su gomma: è meglio avere cinquanta cittadini su un autobus o cinquanta automobili con a bordo una sola persona? I parcheggi sono l’ultima follia che tenta inutilmente di far digerire il peggior rapporto che abbiamo nel mondo occidentale tra mezzi di trasporto e famiglie: una media di 3-4 per nucleo. Piazza Duomo (che finalmente i commissari potrebbero intitolare alla Madonna della Consolazione) ha solo bisogno di un divieto di sosta, e di rifare l’impiantito sconnesso: non servono milioni di euro. Il Corso Garibaldi è un esempio unico in Europa di utilizzo della pietra bianca di Lazzaro, e porta ancora i segni della memoria storica del ’70. Basterebbe scrostare il catrame che copre la pietra di lava per restituirgli piena dignità: non servono 8 milioni di euro. Non si capisce proprio come Sovrintendenza Archeologica Regionale e Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici possano licenziare a tempo di record pareri favorevoli in zone archeologiche vincolate in cui appena si scava saltano fuori preziosi reperti. Chi ha autorizzato il mastodontico arco in cemento armato che devasta la prospettiva del Castello Aragonese? Il progetto della giunta passata, con incredibili sponde nazionali, era questo: sventrare Piazza Garibaldi e Piazza del Popolo per parcheggi; sventrare Piazza Duomo per abbattere gli alberi e snaturarla; sventrare il Corso Garibaldi per rifarlo molto, molto peggio; e il tutto solo per spendere improduttivamente soldi. E i reggini, nei prossimi dieci anni, ci staranno a fare l’ennesima gimkana in mezzo a una città sfigurata?

Carlo Sbano
Fli

Tags: Carlo Sbanocommissaricomunedelibereflilavorireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In