• Latest
  • Trending
  • All

Chiusura carcere “Luigi Daga”. Raffa scrive a Napolitano

29 Ottobre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura carcere “Luigi Daga”. Raffa scrive a Napolitano

by gip
29 Ottobre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. “Difendere Laureana significa impedire lo smantellamento di un modello di riabilitazione sociale che, in tutti questi anni, è stato il fiore all’occhiello del Mezzogiorno e non solo di questa parte geografica del Paese”. Il concetto espresso dal presidente Giuseppe Raffa durante il Consiglio Provinciale aperto ( svoltosi agli inizi del mese in corso) sulla chiusura dell’Istituto carcerario “Luigi Daga” non è rimasto l’incipit di uno dei tanti discorsi fatti da personalità politiche, del mondo sindacale e da rappresentanti della società civile, che pure sull’argomento hanno inciso moltissimo sul formarsi dell’opinione pubblica, ma ha avuto un importante seguito. Il dott. Giuseppe Raffa, infatti, si è rivolto al Capo dello Stato.
In una lettera indirizzata all’on. Giorgio Napolitano, Raffa scrive: “Mi rivolgo la Lei come Presidente della Repubblica e come figlio di questo Mezzogiorno che vuole riscattarsi ma che, forse per un’atavica maledizione, non riesce a diventare quella terra che noi tutti vorremmo. Le tante delusioni storiche hanno prodotto un substrato di rassegnazione che sembra essersi cristallizzato, trasformando il vivere civile in impotenza e, spesso, in alibi. Lei, on. Napolitano, come Capo dello Stato, e prima ancora come Deputato, Presidente della Camera e Ministro dell’Interno, conosce sia i mali della Calabria e del reggino in particolare, sia le eccellenze che aiutano la crescita sociale e che diventano orgoglio delle nostre comunità. A queste ultime, a volte, non viene concesso il tempo di produrre effetti positivi, finanche di apprezzarle, perché qualcuno decide di azzerarle provocando sfiducia nei confronti dello Stato che vorremmo sempre più vicino per aiutarci a non essere considerati la palla al piede dell’Italia. Come presidente della Provincia di Reggio Calabria, Le partecipo il disagio sociale e la delusione per il “congelamento” dell’esperienza carceraria di Laureana di Borrello, primo esempio in Italia di un rivoluzionario sistema di reclusione, che dal 2004 ad oggi ha dato la possibilità a tanti giovani tra i 18 e i 34 anni, una volta pagato il debito con la giustizia, di reinserirsi nel consorzio civile”.
La lettera di Giuseppe Raffa al Presidente della Repubblica prosegue: “ Alcuni di questi giovani, nel corso di un recente Consiglio provinciale aperto per sensibilizzare il Dap del Ministero di Giustizia a recedere dalla chiusura dell’Istituto “Luigi Daga”, hanno avuto modo, senza remore, di raccontare il loro percorso riabilitativo che oggi gli consente di lavorare come apprezzati artigiani nelle attività produttive presenti sul territorio. I tagli alla spesa pubblica sono necessari per il futuro del nostro Paese, ma sono altresì convinto dell’importanza dell’umanizzazione della pena. In questi giorni i cittadini della Piana di Gioia Tauro, e non solo di questo comprensorio, sono impegnati in una civile protesta che condivido e faccio mia, convinto come sono degli effetti devastanti prodotti in tanti giovani che, per riparare ai loro errori, sono costretti a convivere per tutto il tempo della detenzione con delinquenti incalliti e con appartenenti alla criminalità organizzata. Il “Luigi Daga”- voluto da un grande e leale servitore dello Stato, Paolino Quattrone -, anche se in minima parte rispetto alla grande popolazione carceraria regionale, per sette anni ha impedito questo contagio criminale, offrendo ai giovani nuove opportunità per riscattare gli errori del passato. On. Sig. Presidente, un Suo autorevole intervento, ne sono certo, contribuirebbe – termina Raffa – alla prosecuzione di quest’esperienza che i reggini guardano come avamposto contro la ‘ndrangheta e come strumento di una nuova condizione umana del sistema carcerario. Certo della Sua sensibilità, esprimo il sentimento di gratitudine a nome dei reggini”.

Tags: carcere chiusuraGiorgio Napolitanogiusepep raffaLaureana di Borrelloreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In