Reggio Calabria. “Il parere positivo espresso oggi all’unanimità dalla seconda Commissione in relazione all’attribuzione delle risorse finanziarie per l’applicazione della legge sui servizi educativi della prima infanzia, è il frutto di un lavoro sinergico, di cui sono stato uno dei promotori, confluito in unico testo normativo”. Lo afferma il segretario-questore del Consiglio regionale, Giovanni Nucera (PdL). “La legge recupera lo spirito comunitario teso a migliorare la qualità e l’efficacia dei sistemi di istruzione in tutta Europa, essenziale per l’apprendimento, l’integrazione sociale, lo sviluppo personale e della potenziale occupabilità. Inoltre, la legge della nostra regione favorisce i bambini disagiati inclusi quelli provenienti da un contesto migratorio e a basso reddito. La legge – dice ancora Nucera – prende atto di un processo evolutivo delle finalità di tali servizi che si sono trasformati da servizi prevalentemente a sostegno della famiglia, a servizi educativi destinati prioritariamente allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino”.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more