• Latest
  • Trending
  • All

Dal 23 al 25 novembre i produttori reggini al Salone delle identità territoriali di Genova

31 Ottobre 2012
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Dal 23 al 25 novembre i produttori reggini al Salone delle identità territoriali di Genova

by gip
31 Ottobre 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. Alla scoperta del bello e del buono della nostra penisola per tre giorni nella Fiera di Genova: è il Salone delle identità territoriali, in programma da venerdì 23 a domenica 25 novembre. Oltre 160 i Comuni che hanno confermato la partecipazione con l’obiettivo di mettere in mostra, promuovere e valorizzare produzioni di nicchia ed eccellenze storico-culturali, architettoniche e ambientali. “L’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria non poteva lasciarsi sfuggire questo nuovo ed originale appuntamento – dichiara l’assessore Gaetano Rao – e questa volta punteremo tutto sul nostro olio e sul nostro vino”. Le aziende del comparto vitivinicolo e le aziende del comparto olivicolo operanti nella Provincia di Reggio Calabria che siano orientate a manifestare il proprio interesse all’iniziativa potranno farlo attraverso la modulistica pubblicata sul portale web istituzionale della Provincia e comunque possono prendere contatti con gli uffici del Settore Agricoltura. La partecipazione al Salone delle Identità Territoriali presso la Fiera di Genova consentirà alle realtà produttive della filiera olivicola-olearea e vitivinicola di essere al centro dell’interesse dei media nazionali ed internazionali e soprattutto del sistema di valorizzazione dei prodotti caratteristici e tipici connessi al territorio, anche grazie alle iniziative che si svolgeranno a cura di alcuni enti patrocinatori come l’ANCI (“decomarket”, degustazioni guidate e ristorazione tipica, convegni, ecc.). L’incontro con potenziali acquirenti (ristoratori, buyers) oltre che con i compratori partecipanti alla fiera si integra sinergicamente con gli eventi che avverranno contestualmente presso la ristorazione ligure e quella tipica calabrese presente a Genova anche in collaborazione con le associazioni di calabresi esistenti in loco. L’area espositiva si svilupperà a Genova intorno a piazza Italia: a contorno il Food Village, un mercato di eccellenze dell’enogastronomia italiana, e Food Experience, un unico ristorante condiviso da più professionisti della cucina per una proposta enogastronomica trasversale ai diversi territori presenti, e infine il Food Edutainment, arena del gusto dedicata a momenti di intrattenimento, spettacolo e cultura gastronomica con show cooking, degustazioni guidate, workshop e laboratori. Grazie all’accordo siglato con Anci, Res Tipica, saranno presenti al Sit l’ Associazione dei borghi più belli d’Italia e le Bandiere arancioni del Touring club italiano. Il Salone sarà anche Forum delle identità territoriali, un articolato programma di conferenze e workshop per trattare temi portanti come il rapporto tra agroalimentare e grande distribuzione, il turismo enogastronomico e culturale, le opportunità di promozione per il territorio offerte da Expò 2015, l’internazionalizzazione e le misure del prossimo programma europeo, le denominazioni comunali di origine. Il Salone delle Identità Territoriali, che si svolgerà dal 23 al 25 novembre presso la fiera di Genova, costituisce pertanto una ottima vetrina nazionale ed internazionale dedicata alle produzioni di eccellenza che presentano un forte legame col territorio e del quale ne sono emblema e lo rappresentano. “Oggi – conclude l’Assessore Rao – sempre di più il turismo enogastronomico e culturale ha come fattore di attrazione il prodotto ed il paesaggio identitari. Nell’ambito del percorso di valorizzazione delle produzioni di eccellenza e identitarie, a partire dal progetto “Reggio Calabria, provincia enoica” riteniamo che soprattutto il vino e l’olio di qualità possano rappresentare il nostro territorio: emblemi univoci di una provincia nella loro eterogeneità e peculiarità comprensoriale. Pertanto vogliamo ancora una volta provare ad esaltare le specificità produttive con una sorta di “percorso sensoriale” tra le differenti produzioni enologiche ed olearee del territorio che caratterizzano in maniera uniforme il territorio provinciale. L’evento consentirà alle aziende partecipanti sia di esporre che di vendere il prodotto.

Tags: Genovaproduttori regginireggio calabriasalone delle identità territoriali
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In