Reggio Calabria. L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ha attivato il primo Corso di dottorato di ricerca internazionale in “Urban Regeneration and Economic Development” – (POR Calabria FSE 2007/2013 – Asse V – Obiettivo Operativo N. 4. Ha una durata di 3 anni ed è riservato a 12 laureati; 6 potranno fruire della borsa di studio destinata a studenti con cittadinanza europea. I rimanenti 6 posti senza borsa sono destinati prioritariamente a studenti con cittadinanza non europea. Il Dottorato offre la straordinaria opportunità di avvalersi della preparazione accademica della prestigiosa Northeastern University of Boston (USA): nell’ambito di un accordo di cooperazione del network del progetto CLUDs, ospiterà i corsi del secondo anno. Nel primo e nell’ultimo anno gli studenti frequenteranno i corsi presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Il programma
Primo anno
Sede: Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Oltre alla tradizionale serie di lezioni del dottorato di ricerca, il programma prevede due serie di conferenze, uno presieduto dalla Northeastern University e l’altro dalla San Diego State University. Le lezioni riguarderanno i principali aspetti di rigenerazione urbana negli Stati Uniti in termini di pianificazione economica e urbanistica.
Le conferenze:
1. Urban Planning in European Context – University of Aalto;
2. Urban Regeneration in European context – University Salford;
3. Community Planning and City Planning – San Diego State University;
4. Introduction to Economics and Local Economic Development – Northeastern
University of Boston.
Le lezioni hanno lo scopo di preparare gli studenti per intraprendere il secondo anno che si terrà negli Stati Uniti.
Secondo anno
Sede: Northeastern University of Boston
Il programma di studio prevede i seguenti corsi:
1. Applied Microeconomics
2. Regional Economics
3. Applied Econometrics
4. Strategizing Public Policy
5. Urban Economic Development
6. Climate Changes, Cities and Sustainability
Terzo anno
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Durante il terzo anno i dottorandi completeranno la loro tesi. L’ammissione alla prova finale è subordinata alla valutazione positiva della tesi da parte del supervisore e del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca.
Requisiti e presentazione della domanda
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso di ammissione al dottorato di ricerca, senza limitazione di età e cittadinanza, coloro i quali siano in possesso di diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento anteriore all’entrata in vigore del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 (sostituito dal decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270), o di laurea specialistica/magistrale, ovvero di titolo equivalente per livello di studi (Master degree) conseguito presso le università straniere. I candidati che non sono di madrelingua inglese dovranno essere in possesso della certificazione TOEFL iBT® (Test of English as a Foreign Language) con un punteggio 79-80. Le domande di ammissione, redatte in carta libera e secondo lo schema allegato al presente bando, indirizzate al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Cittadella Universitaria – Salita Melissari Feo di Vito – 89124 Reggio Calabria, dovranno pervenire o essere presentate presso l’Ufficio Protocollo generale di Ateneo (orario: 9.00 – 12.30 – sabato escluso) entro le ore 12.30 del 3 dicembre 2012. Con la medesima scadenza, la domanda comprensiva della documentazione potrà essere inviata per posta elettronica certificata a: amministrazione@pec.unirc.it .
Ammissione al Corso
L’esame di ammissione avverrà esclusivamente in lingua inglese e consisterà in due prove, una scritta ed una orale, intese ad accertare la preparazione, le capacità e le attitudini del candidato alla ricerca scientifica. Le graduatorie e i nominativi degli ammessi ai corsi di dottorato saranno resi noti mediante avviso pubblicato sul sito web dell’Ateneo all’indirizzo: http://www.unirc.it/ricerca/dottorati_esami.php. La lingua ufficiale del dottorato, nello svolgimento di tutte le attività organizzative e formative, è l’inglese. Il bando è pubblicato in lingua italiana ed in lingua inglese sul sito dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria: http://www.unirc.it/ricerca/scuola_dottorato.php