• Latest
  • Trending
  • All

Allo Skypass di Modena la montagna e l’offerta naturalistica calabrese

1 Novembre 2012
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Allo Skypass di Modena la montagna e l’offerta naturalistica calabrese

by gip
1 Novembre 2012
in CAL, Calabria
0

Catanzaro. Quattro giorni di contatti diretti con oltre 100 mila visitatori, con gli addetti ai lavori riuniti in fiera e con più di 250 giornalisti accreditati per promuovere la montagna e l’offerta naturalistica calabrese. La Calabria – informa una nota dell’Ufficio Stampde della Giunta – ha scelto la fiera Skipass di Modena, marketplace della neve più grande d’Italia, per valorizzare, sotto il claim “Calabria, infiniti modi di vivere la tua vacanza”, le peculiarità del turismo montano, naturalistico e le caratteristiche, in alcuni casi esclusive al territorio regionale, degli sport invernali: da rafting allo sleddog, dal parapendio allo sci di fondo passando per il trekking ed il canyoning.
“Puntiamo a valorizzare anche l’offerta turistica legata alla montagna e alle aree dell’entroterra calabrese – ha dichiarato il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti – perché siamo convinti che oltre al turismo balneare, anche quello invernale e naturalistico possa generare nuovi flussi turistici e significative ricadute economiche sull’intero territorio calabrese. In questa direzione – ha concluso Scopelliti – il governo regionale ha messo in campo azioni, strumenti e risorse comunitarie per rendere cantierabili e incisivi gli investimenti finalizzati a migliorare la qualità complessiva della nostra offerta turistica, con un’attenzione particolare anche alle aree maggiormente vocate ai prodotti turistici montani e naturalistici”.
“La scelta di essere presenti e significativamente visibili al Salone del turismo e degli sport invernali di Modena – ha precisato il Dirigente generale del Dipartimento Turismo, Raffaele Rio – è mirata a valorizzare l’altra faccia dell’offerta turistica calabrese, quello montano e naturalistico, spesso trascurata nelle azioni di promozione e rafforzamento nei mercati. In particolare, spingiamo sugli sport invernali poiché la particolare e variegata morfologia del territorio calabrese ha favorito lo sviluppo di numerose discipline che consentono di immergersi a 360 gradi nella natura incontaminata e selvaggia delle coste e dell’entroterra dove numerose aree, altrimenti ignote, – ha concluso Raffaele Rio – possono essere visitate e conosciute praticando anche specifiche attività e sport estremi in perfetta simbiosi con l’ambiente. Montagna, in Calabria è tutta in salita. Sono stati 263 mila, nel 2011, i turisti che hanno alloggiato in strutture ricettive presenti nella aree più vocate al turismo montano e naturalistico calabresi generando ben 747 mila pernottamenti e un giro d’affari stimato di circa 130 milioni di euro. Aumenterà, per la stagione invernale 2012-2013, la richiesta di settimane bianche – secondo l’Osservatorio del Turismo Montano “Skipass Panorama Turismo” – grazie principalmente alle famiglie e agli stranieri che rappresenteranno rispettivamente il 58,5% ed il 50% della clientela complessiva delle località montane italiane. I clienti, infine, saranno meno fedeli alle destinazioni turistiche, privilegiando la ricerca dell’offerta speciale e della last minute. Nissan skipass. Turismo, sport e natura. È il marketplace della neve più grande d’Italia. Da 18 anni, circa 500 località turistiche, italiane ed estere, e oltre 100 espositori di attrezzatura e abbigliamento sportivo ogni anno scelgono di partecipare al Salone. La formula di Nissan SKIPASS, che combina esposizione e spettacolo, garantisce quattro giorni di contatti diretti con oltre 100 mila visitatori, con gli addetti ai lavori riuniti in fiera e con più di 250 giornalisti accreditati. L’evento si rivolge agli appassionati della montagna e degli sport invernali, agli operatori turistici, ai direttori delle stazioni invernali, alle aziende e ai negozi di attrezzatura e abbigliamento sportivo, ai maestri di sci e snowboard, alle scuole di snowkite, di sleddog, di arrampicata e di mountain bike, alle associazioni sportive, agli atleti e ai tecnici, alle assicurazioni e al mondo dei servizi.

Tags: CatanzaromarketplaceModenamontagnaofferta naturalistica calabreseskypass
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In