• Latest
  • Trending
  • All

Gli alunni della scuola “Principe di Piemonte” al progetti di Poste Italiane “Un progetto fatto apPosta”

1 Novembre 2012
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Gli alunni della scuola “Principe di Piemonte” al progetti di Poste Italiane “Un progetto fatto apPosta”

by gip
1 Novembre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. L’88 Giornata Mondiale del Risparmio è stato il primo appuntamento del progetto ludico-formativo “Una Storia fatta apPosta”, dedicato da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti agli alunni dell’ultimo biennio della scuola elementare. Un ciclo di incontri che interesserà 180 istituti elementari in tutta Italia e oltre 5.000 bambini, finalizzati a diffondere tra le nuove generazioni l’importanza del risparmio. I ragazzi, in questa prima tappa, sono stati chiamati a riflettere ed esprimersi sul valore economico del risparmio attraverso varie forme di linguaggio: disegni, vignette, collage, temi, filmati, interviste, fotografie e a raccontare le proprie idee e le proprie esperienze, anche attraverso la collaborazione degli insegnanti, della famiglia o di un gruppo di lavoro, diventando protagonisti di un momento creativo stimolante. Una commissione composta da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti selezionerà i migliori elaborati per raccoglierli in un libro dedicato al risparmio, che sarà pubblicato da Poste Italiane e inviato a tutte le scuole che hanno partecipato al progetto.A Reggio Calabria, l’ufficio postale di via Miraglia ha ospitato oggi gli alunni di una quinta classe della scuola elementare “Principe di Piemonte”, che ha aderito al progetto, accompagnati dalla dirigente Maria Orsola Latella e dalle insegnanti Mariantonia Morabito e Simona Sapone. E’ intervenuto all’iniziativa anche Ernesto Zizza, in rappresentanza dell’Istituto Scolastico Provinciale.
I ragazzi, i cui lavori sono stati presentati nello spazio espositivo del palazzo di Poste, hanno partecipato ad una simpatica lezione di risparmio seguendo la tradizionale storia della “formica e della cicala”. La Responsabile della Filiale di Poste Italiane, Carolina Picciocchi, ha ripercorso le tappe che hanno segnato l’evoluzione del Paese e la storia del risparmio delle famiglie italiane. “Tra Poste Italiane e i risparmiatori c’è un legame strettissimo, consolidato in 150 anni di storia nazionale – ha dichiarato la dirigente reggina. Sin dalla sua nascita, Poste Italiane continua ad offrire ai cittadini, attraverso il suoi 14mila uffici, prodotti sicuri e affidabili. Fra tutti, il libretto postale che, dal 1875 anno della sua prima emissione, rappresenta insieme ai Buoni fruttiferi lo strumento di risparmio preferito dagli italiani, che considerano Poste una “cassaforte”sicura”: “Educare al risparmio – ha aggiunto Ernesto Zizza, dell’Ufficio Scolastico provinciale – vuol dire insegnare ad utilizzare al meglio le risorse disponibili, perché il risparmio è alla base di ogni investimento economico, sociale e personale, e perciò strumento di crescita e di sviluppo capace di dare prospettiva alla vita di ognuno di noi”. “Un progetto di grande valenza formativa” – ha dichiarato la dirigente del Principe di Piemonte, Orsola Maria Latella – e la sua realizzazione risponde all’immagine di una scuola che interagisce con le altre istituzioni presenti sul territorio, le quali, nel farsi portatrici di istanze valoriali, diventano parte attiva della più vasta “società educante”. “Gli alunni, in questo percorso didattico – ha continuato – hanno sviluppato il tema del risparmio collegandolo al tema del consumo; l’approfondimento dei contenuti, la ricerca e l’interiorizzazione svolta all’interno del gruppo classe hanno permesso l’interiorizzazione di valori positivi che concorrono alla formazione dell’uomo e del cittadino di domani”. A tutti i ragazzi è stato offerto in dono il libro “I Fratelli Materazzov”, ovvero una “favola sul risparmio per imparare a conoscere un risparmio da favola” realizzato da Poste Italiane e Cassa depositi e Prestiti, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio. Un racconto illustrato, ambientato nel paesino di Trequattrini, che narra in modo divertente le vicende di tre fratelli che confondono il risparmio con l’avarizia e sono ossessionati dal denaro.

Tags: giornata mondiale del risparmioPoste ItalianePrincipe di Piemontereggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In