• Latest
  • Trending
  • All

L’Avo festeggia 25 anni di servizio

1 Novembre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Avo festeggia 25 anni di servizio

by gip
1 Novembre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. Un compleanno speciale. 25 anni di servizio per l’ Associazione Volontari Ospedalieri, AVO, di Reggio Calabria. Un momento di festa che gli stessi volontari hanno inteso festeggiare in concomitanza con la IV Giornata nazionale A.V.O. indetta dalla Federavo per promuovere la cultura del Volontariato Ospedaliero in tutto il territorio nazionale. Al Teatro Odeon, gentilmente messo a disposizione dal Professsor Andrea Guarna, Presidente della fondazione che porta il suo nome e che ha donato all’Associazione una Coppa con confetti d’argento, il maestro Maria Beatrice Zoccali ha regalato al pubblico note e ed emozioni del repertorio pianistico, dunque non operistico e molto meno frequentato da musicisti e critica, del compositore palmese suo conterraneo Francesco Cilea omaggiando, specie nelle esecuzioni ‘Verrà’, ‘Acque correnti’ e ‘ Valle fiorita’, anche il poeta deliese Felice Soffrè. Alla serata erano presenti il Presidente dell’ AVO Calabria Danilo Ferigo e Carolina Musarra, Presidente dell’AVO di Corigliano, una delle tredici Avo presenti sul territorio regionale. La manifestazione è stata attraversata dalla memoria del compianto Giuseppe Punturi, che appartiene alla storia dell’Avo reggina ed a cui è intitolata la sezione della nostra città. Un momento di festa conclusosi con un conviviale e la degustazione di vini locali, grazie anche al contributo dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier). Sono trascorsi 25 anni da quando i Padri Camilliani, aderendo a ciò che stava avvenendo in altre città d’Italia sulla scia della felice intuizione del Professor Erminio Longhini Fondatore e Presidente Onorario della Federavo, proposero di dare vita ad un volontariato che dedicasse un po’ di tempo ai malati in ospedale per alleviare la solitudine e dare loro aiuto e conforto. Così nel lontano 1987, quasi in sordina come nello stile del volontario Avo che opera lontano dai clamori ma con impegno e dedizione, nasce l’Associazione Volontari Ospedalieri. Una presenza silenziosa che non intende offrire ai malati la propria saggezza ma la propria umanità, la propria vicinanza, che si propone di entrare in punta di piedi nella sacralità del dolore per condividerne il peso. Una ventata di solidarietà per chi ha fame di speranza e di amore. Primo Presidente dell’Avo di Reggio è stato Giuseppe Messina, Roberta Zehender lo è stata per sei anni ed oggi è Presidente Nicoletta Nucifora, con la stessa passione ed impegno dei primi due, prosegue nella guida dell’associazione. La Segretaria storica è M. Giuseppina Laganà che con Caterina Bottone, Eleonora Casaburi, Mimma Mammì, Mariella Sabatini ed Adele Zappia, ancora in servizio, sono le volontarie della prima ora. Da cornice d’eccezione dei 25 anni di servizio, la IV Giornata Nazionale A.V.O., celebrata sabato 20 ottobre u.s. e che ha visto i volontari impegnati nella sensibilizzazione della cittadinanza. Agli Ospedali Riuniti ed in Piazza San Giorgio al Corso sono state allestite le due postazioni e grande è stata la partecipazione dei Volontari che hanno incontrato i cittadini ed hanno risposto alle loro domande. La giornata si è conclusa nella chiesa di San Giorgio al Corso, gremita di volontari e di fedeli. Qui il Parroco don Nuccio Santoro, che ha officiato la Santa Messa, nella sua omelia ha esaltato l’operato dei volontari ed ha stimolato i mass media a dare maggiore risalto alle positività che ci sono, piuttosto che ai fatti delittuosi o scandalistici. Si rafforza, grazie anche al contributo di Reggio Calabria, quel cammino di solidarietà intrapreso oltre trenta anni fa a Sesto S. Giovanni ( Milano) e che adesso è realtà forte e concreta in tutte le regioni italiane. L’imminente Convegno Nazionale di Pescara (9, 10 e11 novembre) vedrà riunita una buona parte dei 30 mila volontari impegnati nell’ Avo e che verranno dalle oltre 200 sedi d’Italia, perpetue fiaccole di speranza laddove all’umanità è dato di soffrire senza però che sia consentito di ammalarsi di solitudine. Di questo progetto di profonda valenza umana fa parte anche la città di Reggio Calabria, grazie ai volontari Avo che ogni giorno rinnovano con responsabilità, la loro promessa di impegno e di servizio.

Tags: 25 anni di servizioavoreggio calabriateatro odeon
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In