• Latest
  • Trending
  • All

Melito. I sindaci dell’Area Grecanica preoccupati per le sorti dell’ospedale “Tiberio Evoli”

1 Novembre 2012
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Melito. I sindaci dell’Area Grecanica preoccupati per le sorti dell’ospedale “Tiberio Evoli”

by gip
1 Novembre 2012
in Provincia
0

Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria). Il nuovo atto aziendale deliberato dall’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria è stato immediatamente messo sotto osservazione dai sindaci dell’Area Grecanica. Sono bastate le prime indiscrezioni, relative ai contenuti specifici dello stesso, per creare un clima di forte preoccupazione. Con questo ultimo provvedimento il “Tiberio Evoli” esce ulteriormente depotenziato rispetto a quanto era stato invece previsto col precedente atto aziendale, revocato dal direttore generale Rossana Squillacioti in ottemperanza alle sollecitazioni giunte dal commissario regionale per il piano di rientro. Le proiezioni non sembrano essere per nulla favorevoli all’Ospedale di Corso Garibaldi, cui proprio di recente è stata sottratta anche la Pediatria. Nel corso dell’ultimo anno di tagli se ne sono registrati in quantità, mentre del sospirato accorpamento con integrazione funzionale del nosocomio con l’azienda ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli, richiesto con forza dal territorio non si ha notizia. L’argomento sanità, ovvero uno dei temi maggiormente più caldi di quest’ultimo periodo, all’inizio della prossima settimana, finirà sul tavolo della discussione dei sindaci dell’Area Grecanica. La comparazione del documento a suo tempo approvato con la delibera 221 del 25 novembre dello scorso anno fresca di revoca, con il Piano sanitario di nuova proposizione consentirà agli amministratori locali di mettere a punto un’adeguata “contromisura”, che successivamente il sindaco di Roghudi, Agostino Zavettieri, nella sua qualità di rappresentante del territorio, dovrà farsi carico di portare e sostenere in seno al Comitato dei sindaci dell’Asp, organo che dovrà esprimere il proprio parere sull’eventuale corrispondenza tra il Piano e le aspettative in materia di sanità nel territorio. Il passaggio con il Comitato della Conferenza dei sindaci rappresenterà solo il primo momento di una serie di iniziative che verranno portate avanti col proposito di salvaguardare al meglio Il “Tiberio Evoli”. “Anziché trovarci davanti ad un piano di rilancio dell’ospedale – ha commentato il sindaco di Melito di Porto Salvo, Gesualdo Costantino – con rammarico, ci troviamo costretti a prendere atto dell’ennesimo tentativo di cancellare il nostro presidio nosocomiale di riferimento. L’atto aziendale appena deliberato risulta essere talmente penalizzante nei riguardi dell’ospedale, al punto da spingermi, da un lato, a ringraziare il professore Tiberio Evoli per averlo fondato, mentre dall’altro mi porta a stigmatizzare l’orientamento della Giunta regionale e del Commissario straordinario alla sanità che invece stanno facendo l’impossibile per distruggerlo”. “Personalmente lotterò con tutte le mie forze perché questo non avvenga – ha aggiunto Costantino – e perché, in un’area depressa e scarsamente attenzionata come la nostra, non venga messo in discussione persino quel diritto alla salute che viene pienamente riconosciuto dalla nostra Costituzione”. In tema sanità, all’inizio dello scorso mese di luglio, su iniziativa del sindaco Gesualdo Costantino si era tenuto a palazzo municipale di Melito Porto Salvo un significativo incontro di carattere interistituzionale, alla presenza dei sindaci di Motta San Giovanni, Montebello Ionico, Roghudi, San Lorenzo, Bova, Palizzi, e del direttore generale della Regione, avvocato Franco Zoccali, delegato dal Governatore Scopelliti. Nel corso dei lavori, i sindaci avevano espresso la propria convinta volontà ad aprire un tavolo interistituzionale di concertazione permanente, il cui fine principale doveva essere quello di avviare, con i competenti organi regionali e dell’Asp provinciale, un confronto costante rispetto al processo di accorpamento con gli ospedali Riuniti di Reggio. Tra le legittime aspettative dei primi cittadini c’era anche quella di evidenziare non solo le criticità esistenti, ma anche di porre l’accento su quanto realmente serve all’ospedale al fine di poter garantire i livelli essenziali di assistenza e le emergenze-urgenze che nascono sul territorio che va da Brancaleone a Motta San Giovanni, ovvero che scaturiscono da un’area composta da dodici Comuni e da un bacino di utenza composta da circa 60 mila persone. I sindaci avevano chiesto attenzione ponendo in risalto l’esistenza di un sistema viabilità al limite dell’inesistente, parlando di collegamenti difficili, accessibili solamente attraverso la Statale 106. Tutte richieste rimaste inevase.
“Nel prendere atto – è stato il commento del sindaco di Roghudi, Agostino Zavettieri – delle decisioni che sono state ipotizzate per quanto riguarda il riordino della sanità provinciale, non possiamo non evidenziare l’esistenza di tante, troppe anomalie tutte a danno del Tiberio Evoli. Come area abbiamo le carte in regola non solo per difendere l’ospedale, ma per presentare una ulteriore controproposta che, partendo dai ritardi e dai difetti riscontrati, possa favorire la messa a punto di una offerta sanitaria ospedaliera pienamente rispondente alle aspettative della collettività”.

Tags: Area Grecanicaasp 5melito di porto salvoospedale tiberio evolireggio calabriasindaci
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In