• Latest
  • Trending
  • All

Su Calabriaonweb.it l’editoriale di Talarico

1 Novembre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Su Calabriaonweb.it l’editoriale di Talarico

by gip
1 Novembre 2012
in Politica
0

Reggio Calabria. Una riflessione “approfondita e sincera”, sia sulle sfide che attendono il Paese sia sulle nuove esigenze che le Regioni, ed in particolare quelle del Mezzogiorno, debbono affrontare, dopo più di quattro decenni dalla loro istituzione. E’ uno dei passaggi dell’editoriale scritto dal presidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Talarico e pubblicato dal magazine “Calabria on web” (www.calabriaonweb.it). Dopo aver rammentato che “sull’esigenza di un ampio sforzo di chiarificazione e sull’attività e sul ruolo delle Regioni”, è autorevolmente intervenuto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e che le conferenze dei presidenti dei Consigli e delle Giunte regionali stanno lavorando su proposte di riorganizzazione con cui confrontarsi col Governo, il presidente Talarico, sostiene che le Regioni, previste dalla Carta costituzionale nel 1948 ma istituite nel 1970, “oggi sono messe a dura prova”. Scrive: “Le Regioni debbono potersi confrontare con nuove esigenze e realtà organizzative, politiche e culturali, partendo dall’analisi di problemi e da proposte di soluzione che non possono non far riferimento alle diversità organizzative e di ambiente esterno, inteso, questo, come fattore sociale locale. Si parte dell’idea, responsabile e positiva, che bisogna affrontare il problema e produrre ogni sforzo e ogni riflessione utile sul futuro delle Regioni, salvaguardando lo spirito della riforma del titolo V del 2001 che ha inciso sull’assetto regionale, aumentando la capacità normativa degli enti locali”. Per il presidente Talarico, in sostanza, “c’è la necessità di un nuovo progetto, ma c’è, evidentemente, e non solo a livello regionale, un problema che riguarda una cultura della gestione, che deve saper rafforzare il sistema delle autonomie locali, ampliando lo scenario della democrazia reale soprattutto nelle Regioni del Mezzogiorno. Ci vogliono i progetti, ma devono essere individuati, con trasparenza, e puntando sui meriti e sulle capacità”, in riferimento agli individui “che dovranno essere gli attuatori dei progetti e dei programmi”. “Questa svolta non può che venire dal coinvolgimento dei migliori soggetti che agiscono sul territorio, dai giovani, alle donne, alle imprese, ai sindacati, alle Università e individuando, per le elezioni, i candidati che hanno meriti e competenze particolari. Solo un cambiamento di questo tipo, vero e forte, consentirà di cancellare l’immagine di logoramento di molte strutture politiche e amministrative, tenendo comunque conto che l’onda emotiva antipolitica porta a ingiuste e pericolose generalizzazioni e a ben poche soluzioni dei problemi”. In ogni caso, argomenta il presidente Talarico: “Ogni riflessione e riesame critico, sul regionalismo, 40 anni dopo, deve partire dal presupposto che le Regioni hanno un ruolo insostituibile, che è destinato a costituire un fondamento essenziale per la crescita economica nei prossimi anni e ad affrontare la crescente indifferenza ai problemi antichi dello sviluppo del Mezzogiorno”. Una parte dell’editoriale è incentrata sulle problematiche che interessano direttamente l’Italia del Sud. Esattamente quel Sud “che ha dato, in questi decenni, se non altro – partendo da posizioni penalizzanti – un contributo decisivo all’unità nazionale e respingendo tendenze disgregatrici e secessioniste che avrebbero portato tutto il paese fuori dall’Europa”. Sulla specifica questione, il Presidente del Consiglio regionale della Calabria non ha dubbi: “Da questo punto di vista, esistono delle priorità, sulle quali tutto il paese, nella sua articolazione istituzionale più ampia, deve puntare per rafforzare il sistema delle autonomie locali e garantire uno sviluppo paritario. I nuovi programmi per il Mezzogiorno, non possono non essere collegati alle questioni del nuovo assetto e dello sviluppo regionale e calati nella realtà difficile ed a volte contraddittoria del nostro Sud”.

Tags: calabriaonwebconsiglio regionaleeditorialeFrancesco Talaricoreggio calabriaregione calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In