“Riconosciamo al dipartimento della Protezione Civile e al Governo di essere intervenuti con prontezza. Ma ora bisogna attivarsi per dichiarare lo stato di emergenza nazionale. Oggi proprio il Governo ha informato il Parlamento che la zone del Pollino è stata interessata da un migliaio di scosse nelle settimane subito precedenti quella del 5 grado del 25 Ottobre e da circa trecento altre scosse nei giorni successivi. Se non è straordinario questo, mi chiedo cosa altro possa esserlo. Ci pare grave anche che le Regioni Calabria e Basilicata non abbiano ancora inteso avviare la procedura per il riconoscimento dell’emergenza nazionale, chiedendolo al Governo così come prevede la Legge 100. Il Governo allora si attivi subito, perché i cittadini non si convincano sempre più che per la comunità nazionale ci sono calamità di serie A e calamità di serie B, oppure regioni di serie A e regioni di serie B.” Lo ha dichiarato Roberto Occhiuto, intervenendo nella Aula della Camera dei Deputati durante l’informativa del Governo sul sisma del Pollino.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more