• Latest
  • Trending
  • All

Usura. Grandinetti (Obiettivo Futuro) commenta il dossier dell’associazione “Libera” e ringrazia Don Ciotti

1 Novembre 2012
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Usura. Grandinetti (Obiettivo Futuro) commenta il dossier dell’associazione “Libera” e ringrazia Don Ciotti

by gip
1 Novembre 2012
in CAL, Calabria
0

Catanzaro. Ho letto il dossier di Libera a cura di Don Ciotti dove si evidenziava la problematica sull’usura: i “bot” delle mafie. E’ una cosa che personalmente sto dicendo da tanto tempo e sono contento che Don Ciotti nel dossier di Libera ha evidenziato in maniera chiara e palese il problema. In tutti i casi comunque il fenomeno non si esaurisce soltanto con l’ andare a scovare gli usurai cravattari arrestandoli. Il problema è quello di cercare di trovare gli antidoti necessari affinché le le imprese sane possano in qualche maniera accedere al credito pulito per entrare nel mercato calabrese senza dover ricorrere necessariamente a mezzi “alternativi”. Oggi l’accesso al credito per le imprese sane è diventato complicatissimo. Nessuno più ha credito. Neanche per le piccole imprese come l’apertura di un bar, di un ristorante o di un’piccola bottega artigiana. Oggi è tutto e soltanto nelle mani della volontà e delle direttive nazionali delle banche . Sono loro a decidere a chi dare i soldi e quasi sempre danno soldi a chi già li ha. Per questo motivo bisogna assolutamente invocare un provvedimento per lo sviluppo che faciliti l’accesso al credito. Basta con i ridicoli rating, o le ridicole Basilea 2. Per noi calabresi non possono esistere questi criteri completamente fuori dalla contemporaneità anche geografica. Se le imprese non hanno la possibilità di creare nuove iniziative o stabilizzare le vecchie, non si produrrà lavoro e la disoccupazione diventerà insostenibile creando a breve una guerra civile. Le persone non hanno più le risorse minime per sostenere le famiglie. Le banche nel dire di no lo dicano con motivazioni certe ed inequivocabili. Oggi se si vuole combattere il malaffare bisogna assolutamente snellire l’accesso al credito per le imprese pulite. Se così non fosse da qui a qualche anno le attività produttive calabresi saranno tutte in mano dei delinquenti e delle persone che fanno del riciclaggio la loro fonte maggiore di finanziamento. Se la politica rimane con gli occhi bendati davanti a tutto questo, tra poco troveremo i mafiosi inseriti al 100% nell’economia reale del nostro territorio. Il cancro va combattuto non solo tentando di distruggere le cellule maligne, ma immettendo nel corpo cellule nuove, cellule benigne e piene di forza. Credo che il dossier di Don Ciotti deve servire assolutamente a scuotere la classe politica per individuare un giusto rimedio . L’altro giorno a Reggio in una tavola rotonda tra le varie forze politiche ho chiesto: Sapete cosa è il durc? Ebbene è il miglior strumento che ha a disposizione l’usura. Se hai una irregolarità contributiva (durc non in regola), non puoi incassare dallo stato. Ma al 90% sono proprio i ritardi dei pagamenti dello stato a creare l’irregolarità contributiva. Allora ad esempio per 2000 euro di irregolarità non puoi incassare 20/30/100 mila euro di crediti. Cosa fare allora? Siccome le banche nicchiano ci si rivolge all’usura per non fallire. Questo in un modo o nell’altro è l’inizio della rovina della propria azienda e dei lavoratori che con essa lavorano. Quindi è necessario che la classe politica prendo spunto da ciò che è nato dal dossier di Libera per trovare delle soluzioni che ponga rimedio a questa incresciosa situazione.

Francesco Grandinetti
Coordinamento Regionale Obiettivo Futuro

Tags: don Luigi Ciottidossierfrancesco grandinettiLiberaobiettivo futurousura
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In