• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone. Presentato il progetto “Calabria Jones” nell’Istituto Comprensivo

2 Novembre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. Presentato il progetto “Calabria Jones” nell’Istituto Comprensivo

by gip
2 Novembre 2012
in Provincia
0

Brancaleone (Reggio Calabria). E’ stato illustrato presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Brancaleone il progetto “Calabria Jones” realizzato, recentemente, dagli alunni della scuola. A spiegare i contenuti del progetto è stato il dirigente scolastico Francesco Sclapari il quale nel corso del suo intervento ha illustrato quali sono state le finalità dell’iniziativa promossa dalla scuola al fine di una ricaduta didattica sulla formazione degli allievi. “ I viaggi d’istruzione – ha detto il dirigente scolastico – rappresentano un momento molto significativo per la formazione degli alunni in quanto possono visitare le località più caratteristiche dell’Italia scoprendo la storia, le tradizioni e la cultura dei luoghi oggetto di visita.” Il dirigente scolastico, da parte sua, si è dichiarato disponibile ad accettare tutte le proposta degli alunni e dei loro genitori al fine di organizzare viaggi d’istruzione che hanno il preciso obiettivo di far crescere nell’allievo il tasso umano e culturale. “Alla scoperta della Calabria Antica”. E’ questo il progetto realizzato dagli alunni, nel quadro della realizzazione degli itinerari didattici integrativi di cui al POR Fse Calabria 2007/2013-Obiettivo Operativo 12 “Ridurre l’abbandono scolastico e le disparità di genere nella partecipazione all’apprendimento permanente”. Per questi motivi, gli allievi dell’Istituto, hanno visitato le città di Roccelletta di Borgia, Squillace, Catanzaro,Tiriolo, Lamezia Terme, Taverna, la Sila dove è stato possibile ammirare un patrimonio storico e archeologico di inestimabile valore culturale. Al fine di motivare la richiesta del finanziamento da parte della Regione Calabria, il dirigente scolastico, a suo tempo, nella stesura del progetto, aveva ampiamente descritto il contesto economico-sociale del territorio di riferimento, dei bisogni a cui il progetto rispondeva evidenziando i punti di forza(potenzialità della scuola, esperienze pregresse) ed i fattori di debolezza(tasso di dispersione, debiti formativi, assenze, alunni con problematiche di apprendimento, insufficiente motivazione delle attività curriculari etc.). A proposito,il dirigente scolastico dell’epoca Giuseppe Maviglia evidenziava nella relazione illustrativa al progetto, che “dal quadro socio-economico, emergono con una certa evidenza, fenomeni di emarginazione e di disgregazione comuni alle aree di crisi economica e sociale. Esse sono dovute prevalentemente al fallimento delle iniziative di industrializzazione, ma anche al cambiamento dei costumi e alla perdita di identità dei suoi abitanti(ormai non più contadini, allevatori e neppure operai). Questa situazione, con la conseguente forte disoccupazione, ha costretto una parte della forza lavorativa ad emigrare. I dati emersi da un’indagine effettuata recentemente sono preoccupanti: risulta infatti un numero rilevante di disoccupati, di questi molti sono alla ricerca della prima occupazione”. Gli obiettivi formativi che il progetto prevedeva di raggiungere erano, in linea di massima:”Prevenire fenomeni di dispersione e abbandono scolastico, che si accompagnano spesso a fenomeni di devianza; educare al rispetto di sé, degli altri, delle istituzioni; educare al rispetto del territorio attraverso la sua diretta osservazione”. Il contributo erogato dalla Regione Calabria per la realizzazione del progetto è stato di circa 30.000 euro. Gli accompagnatori degli alunni sono stati il prof. Franco Sculli, il Presidente del Consiglio d’Istituto Carmelo Romeo e l’archeologa Bernarda Minniti .Il tutor interno del progetto è stato il Vice Preside, Prof. Tino Borrello mentre quello esterno è stato Celestino Gagliardi.

Agostino Belcastro

Tags: brancaleonecalabria jonesistituto comprensivoreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In