• Latest
  • Trending
  • All

Ponte dello Stretto. Marco Minniti presenta un’interrogazione al Ministero delle Infrastrutture

2 Novembre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Ponte dello Stretto. Marco Minniti presenta un’interrogazione al Ministero delle Infrastrutture

by gip
2 Novembre 2012
in Politica
0

Si seguito l’interrogazione di Marco Minniti al Mistero delle Infrastrutture sul Ponte dello Stretto.

Premesso che:

nei giorni scorsi il Governo Monti aveva annunciato lo stop alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina perché “l’Italia non può permettersi questa infrastruttura”, un’opera il cui costo è stato stimato in non meno 8,5 miliardi di euro;

nello specifico, il Consiglio dei Ministri del 12 ottobre scorso, nella legge di stabilità, aveva inserito una norma secondo la quale “al fondo per lo sviluppo e la coesione” era stata assegnata “una dotazione finanziaria aggiuntiva di 300 milioni di euro per l’anno 2013 per far fronte agli oneri derivanti da transazioni relative alla realizzazione di opere pubbliche di interesse nazionale”. L’allegato tecnico precisava che si trattava in “particolare delle penalità contrattuali per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina”;

secondo un’autorevole fonte giornalistica (il Sole 24 ore del 31 ottobre 2012) , i collaboratori del ministro delle Infrastrutture Corrado Passera, avrebbero affermato che nella risoluzione dei contratti relativi alla grande opera non sussisteva alcun rischio di penale e che la questione sarebbe stata valutata attentamente dagli uffici giuridici del Ministero;

lo stesso Esecutivo ha diramato, il 31 ottobre 2012, una nota con cui ha deciso di “prorogare, per un periodo complessivo di circa due anni, i termini per l’approvazione del progetto definitivo del Ponte al fine di verificarne la fattibilità tecnica e la sussistenza delle effettive condizioni di bancabilità”;

la proroga sembrerebbe destinata unicamente ad assicurare altri due anni di retribuzione ad amministratori, dirigenti e dipendenti della società Stretto di Messina Spa, le cui attività per studi di fattibilità, interventi preliminari, manutenzione, affitti di sedi e consulenze milionarie (basti pensare che nel 2005 solo per consulenze sono stati spesi 5,7 milioni di euro!) dal 19811 ad oggi hanno comportato un onere finanziario per lo Stato di 300 milioni di euro; a cui andranno aggiunti altri 300 milioni di euro per il pagamento di penali maturate tra opere realizzate e mancati guadagni per il consorzio di imprese Eurilink, guidato dalla Impregilo;

nello stesso tempo al consorzio Eurilink, contraente generale, è stato confermato, con la nota di cui sopra l’impegno “a realizzare le opere accessorie sul territorio a patto che presentino una funzionalità autonoma e siano già comprese nel progetto generale;

a luglio del 2011, la Commissione europea non aveva inserito il Ponte tra le opere prioritarie del periodo 2014-2020; nel giugno scorso il Ministro delle Infrastrutture aveva confermato che l’opera non rientrava tra le priorità del Governo.

Per sapere

come mai nel giro di tre settimane il Governo ha cambiato radicalmente idea rispetto all’opera Ponte sullo Stretto con una decisione di proroga che confligge totalmente con i precedenti intendimenti dell’Esecutivo e inficia i principi della spending review nonché il modello di contenimento della spesa pubblica elaborato dall’Esecutivo tecnico;

se non ritenga opportuno procedere ad ulteriori verifiche rispetto ai pesanti oneri aggiuntivi che la decisione di proroga comporta per il bilancio dello stato e per un opera che la Ue ha cancellato dai suoi piani strategici e che per lo stesso Esecutivo non rappresenta una priorità strategica;

quale logica economica abbia ispirato la decisione di proroga per un’opera i cui costi, per stessa ammissione del Governo, sono insostenibili per il Paese;

il significato ed i contenuti specifici della conferma, da parte del Governo, al consorzio Eurilink dell’impegno “a realizzare le opere accessorie sul territorio a patto che presentino una funzionalità autonoma e siano già comprese nel progetto generale” e se tutto ciò non rischia di dare vita ad altre incompiute che comporteranno danni ambientali sul territorio e ulteriori contenziosi e penali a carico dello Stato;

se non ritiene opportuno a 41 anni dal 17 dicembre 1971, data di approvazione da parte del governo Colombo, della legge n.1158, mettere la parola fine alla annosa e dispendiosa questione del Ponte sullo Stretto, procedendo allo scioglimento della Stretto di Messina S.p.A. e indirizzando le risorse immediatamente disponibili per questa via ad un più urgente e improcrastinabile Piano straordinario di ammodernamento delle infrastrutture viarie calabresi e siciliane.

Marco Minniti

Tags: interrogazionemarco minnitipdponte sullo Stretto
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In