• Latest
  • Trending
  • All

Soppressione province. Ferro: “Scelta demagogica”

2 Novembre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Soppressione province. Ferro: “Scelta demagogica”

by gip
2 Novembre 2012
in CAL, Catanzaro
0

Catanzaro. Di seguito una dichiarazione del presidente dell’Upi Calabria, Wanda Ferro: “Da un governo tecnico ci si aspetterebbero decisioni improntate alla funzionalità e all’efficienza, non alla demagogia. Eppure alcune scelte, come l’azzeramento delle giunte provinciali, sembrano dirette soltanto a soddisfare gli appetiti irrazionali della cosiddetta antipolitica, piuttosto che ad ottenere un effettivo risparmio di risorse e migliori servizi per i cittadini. Il Governo continua a non intervenire sulle vere voragini in cui sprofondano i soldi dei cittadini – società partecipate, consorzi ed enti strumentali che con i loro consigli di amministrazione costano 7 miliardi di euro all’anno – però continua ad accanirsi contro le Province, senza alcun reale beneficio in termini di risparmio di spesa, anzi con un aumento complessivo dei costi, un peggioramento dei servizi per i cittadini ed un generale impoverimento dell’economia del territorio. Quello che il Governo spaccia per una lotta allo spreco è un bluff che i cittadini stanno già pagando a caro prezzo. La decisione di non mantenere in carica gli organi politici fino alla scadenza naturale del mandato rappresenta inoltre un grave vulnus democratico – molti assessori in carica sono stati eletti dai cittadini e hanno lasciato il Consiglio per assumere l’incarico in Giunta –, ma soprattutto si impedisce all’amministrazione di svolgere le sue funzioni nella pienaefficienza. Se alle Province sono attribuite funzioni importanti di gestione, non si può pensare di cancellarne gli organi esecutivi: sarebbe come dire che il Governo nazionale non serve, perché per assolvere alle sue funzioni può bastare il Parlamento. La possibilità di delegare funzioni a tre consiglieri è infatti impercorribile, innanzitutto sotto il profilo della separazione deipoteri e delle funzioni tra chi amministra e chi dovrebbe indirizzare e controllare, che rappresenta un punto cardine della democrazia, ma anche sotto il piano della rappresentatività politica e territoriale. Per questo occorre un’assunzione di responsabilità da parte di tutte le forze politiche parlamentari, che in sede di conversione del decreto non possono avallare una scelta populistica, che delegittima esse stesse e il loro ruolo di rappresentanza degli interessi e delle istanze dei cittadini. Restiamo intanto in attesa della decisione della Consulta che, il 6 novembre, potrebbe sancire l’illegittimità di una riforma che sopprimendo tanti enti intermedi non taglia i costi, bensì i servizi ai cittadini, la rappresentanza democratica nei territori, ma anche tanti importanti presidi di legalità, come le Prefetture e le Questure. L’auspicio è che la Corte Costituzionale dia ragione alla battaglia che abbiamo condotto per mesi, e consenta di lasciare in vita le Province di Crotone e Vibo Valentia. Se così non sarà, è indispensabile che il nuovo percorso sia improntato al dialogo, alla collaborazione, al rispetto dell’identità dei territori e al superamento di quei campanilismi che hanno storicamente rappresentato alcune delle principali zavorre alla crescita della Calabria. L’area centrale della regione, in un ritrovato spirito di coesione e unità, deve rappresentare la cerniera capace di unire territori diversi e complementari, da Cosenza a Reggio, puntando alla crescita complessiva dell’intera Calabria”.

Tags: Catanzarosoppressione provincewanda ferro
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In