• Latest
  • Trending
  • All

Crisi Veolia e Sorical. Giordano (Idv): “Declino dei servizi essenziali”

3 Novembre 2012
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Crisi Veolia e Sorical. Giordano (Idv): “Declino dei servizi essenziali”

by gip
3 Novembre 2012
in Politica
0

Catanzaro. La crisi della Veolia mette a nudo il declino inesorabile che colpisce servizi essenziali per la comunità calabrese quali il ciclo integrato delle acque e il sistema dei rifiuti, compromessi ormai da inefficienze, collusioni con la criminalità organizzata, spreco di risorse. Sarebbe fin troppo facile, puntualizza il consigliere regionale Giuseppe Giordano di Italia dei valori, sparare sul pianista, ovvero a tutte le giunte, di centrodestra e centrosinistra che si sono alternate negli anni al governo della regione, senza raggiungere alcun risultato, anzi rendendosi responsabili a vario titolo di un peggioramento dei servizi e di una voragine finanziaria;ciò che conta, in questa fase, invece, è quello di individuare dei percorsi virtuosi che possano invertire la rotta ed evitare il collasso. In questa direzione, evidenzia l’esponente politico, rispetto al sistema dei rifiuti urge uscire dalla fase commissariale ed impedire che la scadenza, fissata a fine anno, possa essere ulteriormente prorogata. E’ indubbio che la gestione commissariale si sia rivelata un fallimento sotto ogni profilo e sul punto concordano le diverse forze politiche e la stessa Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti la cui relazione finale disegna un quadro nel quale le organizzazioni criminali hanno giocato un ruolo di primo piano. Da qui l’importanza che il governo regionale assuma ogni iniziativa atta ad impedire una proroga della fase emergenziale, si renda attivo nell’avviare una concertazione tra i diversi livelli istituzionali con il coinvolgimento degli Enti locali per giungere ad una nuova legislazione regionale che riorganizzi il settore puntando ad un attento monitoraggio sull’intero processo di gestione integrata del ciclo dei rifiuti nel quale ogni organo competente assuma responsabilità specifiche.Con riferimento, invece, al caso Sorical, denuncia Giordano, il ritardo accumulato dal governo regionale ha visto la messa in liquidazione della società e la contestuale crisi economico/finanziaria degli enti locali che per anni,inutilmente, hanno contestato l’illegittimità delle tariffe e la qualità del servizio erogato. Sin dall’inizio della mia esperienza consiliare ebbi a denunciare le deficienze del servizio e l’infondatezze delle richieste nei confronti dei comuni, subendo attacchi mediatici da parte della stessa Sorical , la quale, a sua volta, confermava la legittimità del suo operato; mi pare,puntualizza il consigliere regionale, che la Corte dei Conti abbia fatto chiarezza definitiva sul punto. Anche in questo caso, rileva Giordano, bisogna andare oltre mantenendo nel contempo un occhio al passato individuando precise responsabilità. In particolare chiediamo, come Italia dei valori, che il governo regionale chiarisca la delicata questione del mutuo di 240 milioni di euro che la Sorical SpA ha acceso con la Depfa Bank sotto forma di derivato finanziario , ponga in essere una attenta verifica sugli investimenti che la Sorical ha dichiarato di aver realizzato e sulla concessione delle anticipazioni a Sorical per la realizzazione degli investimenti prevista dalla giunta Loiero. In questo contesto la richiesta avanzata come forze politiche di minoranza al consiglio regionale e cioè di istituire una commissione d’inchiesta, la ritengo fondamentale per far luce sulla gestione dell’intero sistema del servizio idrico integrato.Nell’immediato futuro, specifica Giordano, credo che il governo regionale possa tranquillamente, anche alla luce dei rilievi della Corte dei Conti, portare avanti una revisione delle tariffe inerenti il servizio e riallinearli a quanto previsto dalla normativa, determinandosi nel contempo , quale socio di maggioranza, ad annullare tutte le “convenzioni” capestro che la Sorical ha imposto ai vari Comuni. In questo quadro, conclude Giordano, il governo regionale dovrà darci risposte su come intenda programmare il nuovo sistema idrico integrato, e cioè se scegliere di perseverare nella politica fallimentare finalizzata alla ricerca di un nuovo socio privato, o, al contrario, rispettando gli esiti referendari che hanno visto la netta affermazione del principio dell’acqua come bene pubblico, andare verso la gestione pubblica del servizio.

Gioseppe Giordano
Idv

Tags: giuseppe giordanoidvSoricalveolia
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In