• Latest
  • Trending
  • All

I particolari della cattura del latitante Leone Pezzimenti

3 Novembre 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

I particolari della cattura del latitante Leone Pezzimenti

by newz
3 Novembre 2012
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella tarda serata di ieri, a conclusione di specifici e mirati approfondimenti info-investigativi, personale della Squadra Mobile di Reggio Calabria, diretta dal primo dorigente Gennaro Semeraro, e del Commissariato di Condofuri, diretto dal vice questore aggiunto Filippo Leonardo – con la fattiva collaborazione del personale dell’omologo Ufficio investigativo di Roma diretto dal primo dirigente Renato Cortese e dell’Ufficio di Polizia Frontiera Aerea di Fiumicino – ha localizzato e tratto in arresto presso l’Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino il latitante Leone Pezzimenti, 31 enne nato a Melito di Porto Salvo, colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano, in quanto ritenuto responsabile del reato di cui all’Art. 73 D.P.R. 309/90 fatti per i quali lo stesso è stato condannato, in data 25.05.2012, dal Tribunale di Milano alla pena di 8 anni di reclusione e 60 mila euro di multa.
Dal 17 novembre 2010, si è reso irreperibile all’esecuzione del provvedimento cautelare, emesso in esito ad investigazioni condotte dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Milano che avevano dimostrato come il Pezzimenti sarebbe stato in grado di immettere sul mercato della droga di Milano consistenti quantitativi di sostanza stupefacente.
Le indagini condotte a suo carico hanno permesso di delineare un’efficientissima ed agguerrita consorteria criminale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, attiva in territorio lombardo, che acquistava ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, da fornitori serbo-montenegrini, per quantitativi non inferiori a 40/50 chilogrammi per volta e per un totale non inferiore a 700/800 chilogrammi che venivano, in seguito, detenuti dagli indagati e venduti sulla “piazza milanese”.
L’associazione criminale, cui avrebbe fatto capo Pezzimenti, avvalendosi del contatto diretto con i montenegrini che detenevano una posizione dominante sul mercato, aveva occupato, in breve tempo, uno snodo strategico nella distribuzione della cocaina.
Proprio grazie a quel livello di frequenza e quantitativi smerciati, l’odierno latitante, unitamente ad altri indagati, sarebbe riuscito a detenere a scopo di spaccio quantitativi di cocaina nell’ordine dai 2 ai 9 chilogrammi che venivano immessi nel mercato lombardo.
La squadra mobile reggina da tempo aveva avviato un’attività info-investigativa finalizzata alla localizzazione e cattura del ricercato e, nel corso della stessa, si è appreso che verso la fine di ottobre scorso, grazie ad una collaudata rete di fiancheggiatori collegati alla sua consorteria di appartenenza, il medesimo trascorreva la latitanza in un non meglio specificato paese del Sud America e che avrebbe raggiunto, nei giorni successivi, il territorio italiano utilizzando presumibilmente un vettore aereo.
Le immediate verifiche condotte da investigatori della mobile, presso l’Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino, hanno consentito di effettuare un attento monitoraggio dei voli provenienti dall’estero con conseguente riservata attività di identificazione dei passeggeri in arrivo sul suolo nazionale.
Nel corso dell’ennesimo controllo, personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Condofuri – attivamente collaborato dalla Squadra Mobile di Roma e dall’Ufficio di Polizia Frontiera Aerea di Fiumicino – ha individuato un soggetto fortemente rassomigliante al latitante.
Nel corso del controllo appositamente predisposto l’individuo, con volo proveniente da Bruxelles, già riconosciuto dagli operatori per l’odierno latitante, ha esibito un documento d’identità con la sua effigie ma intestato ad un proprio congiunto. Al termine del controllo e della conseguente perquisizione personale il ricercato è stato bloccato e tratto in arresto.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria ed associato presso la casa circondariale di Civitavecchia.

Leone Pezzimenti

Tags: aeroportodrogafiumicinogennaro semerarolatitanteleone pezzimentimelito porto salvomilanoreggio calabriarenato corteseromasquadra mobile
Share211Tweet132Send
Previous Post

Droga. Latitante catturato dalla Polizia a Roma

Next Post

E’ partita oggi la stagione della Team Handball Reggio Calabria Serie B Maschile 2012/2013

Next Post

E' partita oggi la stagione della Team Handball Reggio Calabria Serie B Maschile 2012/2013

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.