• Latest
  • Trending
  • All

Campo Calabro. Il Consiglio comunale ha votato l’ordine del giorno riguardante la realizzazione di un impianto di bitume sul territorio Asi

4 Novembre 2012
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Campo Calabro. Il Consiglio comunale ha votato l’ordine del giorno riguardante la realizzazione di un impianto di bitume sul territorio Asi

by gip
4 Novembre 2012
in Provincia
0

Campo Calabro (Reggio Calabria). Il Consiglio Comunale di Campo Calabro, nella sua seduta del 30 Ottobre 2012, ha votato all’unanimità un ordine del giorno riguardante la realizzazione di un impianto di bitume su territorio ASI ricadente nel proprio comune. Si tratta di un documento che esalta il presente della nostra cittadina e la sua naturale vocazione residenziale e turistica che ci consente di sentirci affacciati su un vero e proprio “balcone sullo Stretto”. Allo stesso tempo, esprime grande preoccupazione sul futuro di Campo Calabro e sul suo percorso di sviluppo, gravemente minacciato dalla realizzazione di un’attività, come quella di produzione del bitume, che le norme vigenti classificano tra quelle “insalubri”. Il posizionamento a ridosso del centro abitato, la vicinanza ad importanti e frequentati impianti sportivi, sono fonte di allarme per la salute pubblica ma anche per le concrete possibilità di perdita di valore delle proprietà immobiliari. Stante quanto precede, il Consiglio Comunale, quale massimo organo rappresentativo dell’intera comunità campese, impegna il Sindaco e la Giunta ad attivarsi in ogni modo possibile per preservare Campo Calabro. In particolare, si richiede l’istituzione di una commissione tecnico-scientifica, composta da esperti in materie inerenti la problematica, per valutare i rischi collegati all’impianto in oggetto e la elaborazione di idee e progetti utili ad affrontare la questione. Come Presidente del Consiglio Comunale, esprimo grande soddisfazione non solo per il contenuto ma anche per il percorso bipartisan che ha portato alla definizione del documento. Un lavoro, condiviso tra maggioranza e minoranza, che ho avuto l’onore di coordinare e favorire e che prova come la tutela della nostra cittadina possa contare su un Consiglio Comunale forte e coeso. La sintonia tra i gruppi consiliari, su questa materia, non potrà che rafforzare l’azione dei cittadini di Campo Calabro che si sono riuniti in un Comitato spontaneo per esprimere il proprio dissenso alla realizzazione del bitumificio. A loro ribadisco, come già espresso nel documento allegato, la convinta vicinanza delle istituzioni comunali ed il nostro pieno appoggio. Dopo il Consiglio Comunale del 10 Ottobre, interamente dedicato alla vicenda, la partecipata assemblea costitutiva del Comitato popolare tenutasi il 21 Ottobre u.s., la condivisione del documento del 30 Ottobre segna un’ulteriore tappa di un percorso che ha avuto la sua genesi con la petizione promossa dalla Consulta Comunale per le Politiche Giovanili che ha raccolto ben 578 sottoscrizioni. Tutto indica in modo chiaro ed inconfutabile che Campo Calabro non vuole trasformarsi in una nuova Taranto ed è pronta a lottare, in modo democratico e pacifico ma senza riserve, per salvaguardare il suo futuro e quello dei propri figli. Ritengo urgente che le Istituzioni extra comunali pongano la giusta attenzione alle legittime preoccupazioni e rivendicazioni dei nostri cittadini, impegnandosi a ricercare una soluzione soddisfacente per tutte le parti in causa. A tal fine, potrebbe essere utile riaprire la conferenza dei servizi per ridiscutere i termini della richiesta di installazione dell’impianto. Al Prefetto, per quanto già impegnato da tanti problemi della nostra Provincia, la richiesta di favorire, con un Suo autorevole intervento, un immediato e proficuo dialogo.

Vincenzo Crupi
Presidente del Consiglio Comunale

Di seguito l’ordine del giorno approvato all’unanimità:

Premesso

che esiste presso gli uffici comunali una pratica relativa a “Costruzione impianto conglomerato bituminoso” con istanza di permesso di costruire acquisita agli atti del Comune con prot. N. 8141 del 05.10.2010 ;

che il permesso a costruire richiesto non è stato ad oggi rilasciato;

che ad oggi è di tutta evidenza come la costruzione di tale impianto sia comunque iniziata;

che nella stessa area siano iniziate attività come da relazione di sopralluogo n. 759 dell’ Ufficio Tecnico del 6.07.2012 ;

che le stesse sono state sottoposte a ripetute sospensioni da parte di diverse autorità competenti in materia e ad ordinanze sindacali nn. 6307,6308 e 6309 del 27.08.2012;

che, a prescindere dal profilo autorizzativo e dai provvedimenti già intervenuti, la natura dell’insediamento ha suscitato preoccupazioni fra la popolazione in relazione a possibili ed eventuali danni di natura ambientale e alla salute dei cittadini residenti stante, tra l’altro, il fatto che lo stesso impianto risulta ubicato a ridosso del centro abitato e di impianti sportivi;

che in relazione a tale situazione la Consulta Giovanile ha depositato presso gli uffici comunali una petizione popolare;

che è stato costituito un comitato popolare contro la costruzione dell’impianto di bitume a cui il Consiglio Comunale esprime sostegno ed apprezzamento ;

che in data 13 giugno 2012 il Sindaco ha convocato informalmente una riunione informativa alla quale hanno partecipato i responsabili dell’azienda interessata alla richiesta, i consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione e alcuni membri della Consulta Giovanile per approfondire l’argomento e nella quale è emersa la necessità di affidare ad un tecnico indipendente una valutazione complessiva di impatto ambientale dell’insediamento di che trattasi ;

ritenuto necessario non procrastinare oltre lo stato di incertezza circa i futuri sviluppi della problematica;

valutato opportuno e corretto dare alla popolazione ampia informativa circa lo stato dell’arte della pratica, i suoi futuri sviluppi e gli orientamenti dell’amministrazione in materia di tutela della salute dei cittadini promuovendo un dibattito in merito;

individuato il Consiglio Comunale quale luogo naturale di espressione della volontà popolare e di formazione del consenso attorno a tematiche di simile rilevanza ;

sentite le comunicazioni del Sindaco a riguardo rese al Consiglio Comunale nella seduta del 10.10.2012

esprime
la propria preoccupazione per le possibili eventuali ricadute in termini igienico-ambientali e socio-economiche conseguenti l’attivazione del ciclo produttivo della attività di che trattasi;

valuta
la problematica meritevole di ogni approfondimento sotto il profilo tecnico a tutela e salvaguardia della salute dei cittadini, del valore delle proprietà immobiliari,

ritiene
fondamentale, per il futuro ed armonico sviluppo di Campo Calabro, salvaguardare la sua preminente vocazione turistico–residenziale e le sue caratteristiche ambientali, che consentono oggi di considerare il paese un vero e proprio balcone sullo Stretto capace di attrarre flussi migratori da tutti i Comuni limitrofi e di offrire ai propri cittadini standard qualitativi di vita superiori a quelli della media dei comuni calabresi

ritiene pertanto
necessario dotare il Comune di una consulenza tecnico scientifica resa da una commissione di tecnici autorevoli circa una valutazione globale sull’impatto ambientale dell’attività di che trattasi, di un tavolo permanente di consultazione ed informazione fra il Consiglio Comunale in ogni sua espressione politica e di rappresentanza, le associazioni e la popolazione in generale, capace di coinvolgere tutti Enti coinvolti nella vicenda, che segua gli sviluppi della stessa, fermi restando i procedimenti tecnico-autorizzativi previsti dalla legge;

impegna
il Sindaco e la Giunta Comunale ad intraprendere le azioni di cui al paragrafo precedente ed a riferire al Consiglio in ogni seduta utile.

Tags: campo calabroconsiglio comunalereggio calabriavincenzo crupi
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In