Reggio Calabria. A seguito di una riunione dei quadri dirigenziali del Nuovo Psi si trasmette l’intervento del sub commissario regionale Ing. Massimo Lo Faro: “L’iniziativa dei giorni scorsi con l’arrivo della Costa Voyager nel porto di Reggio Calabria, un fatto concreto di straordinaria importanza per la regione intera, frutto della determinazione dell’ex sindaco Demetrio Arena di segnare un percorso serio di sviluppo turistico per la città dello Stretto. Infatti, la presenza di così tanti turisti ha consentito il successo dell’iniziativa che ha lasciato soddisfatti sia i vertici di Costa Crociere che gli stessi croceristi, come un esperienza che potrebbe divenire un fatto abituale e non solo nella città della Fata Morgana, ma anche negli altri scali portuali della regione. La presenza dei turisti per le strade cittadine ha dato un tocco di piacevole colore ad una città ancora annichilita dallo scioglimento del consiglio comunale. Ottimo il lavoro dell’ ex Sindaco Arena che vede in questa iniziativa un passo fondamentale per la costruzione della città turistica. La visita ai Bronzi ed ai posti e monumenti più suggestivi della città, ha creato un momento importante per il territorio che per qualche giorno ha dimenticato lo scioglimento. Indubbiamente il percorso segnato dal Dott. Arena resta solo un primo passo verso il traguardo della città metropolitana, una città che con la presenza stabile di navi da crociera che transitano dallo stretto, ogni settimana, può alimentare l’economia locale e creare un circuito virtuoso come momento di sviluppo per il territorio stesso. In tal senso sarebbe importante la riapertura di Palazzo Piacentini. L’attracco della Costa Voyager ha determinato anche un momento di collaborazione fattiva fra enti e associazioni di categoria. Infatti, alla luce di questo evento, possiamo tranquillamente sperare per il futuro che quello di oggi è un esempio concreto e fattivo di agire, di una politica che malgrado tutto e l’improvvisa devastazione della democrazia rappresentativa con il commissariamento, ha creato un momento di sviluppo che va perseguito malgrado il momento”.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more