• Latest
  • Trending
  • All

Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Le dichiarazioni di Nicolò

4 Novembre 2012
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Le dichiarazioni di Nicolò

by gip
4 Novembre 2012
in Politica
0

Catanzaro. Il 4 Novembre la Repubblica italiana ricorda la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, a distanza di quasi un secolo dalla vittoria contro l’Austria-Ungheria e la riconquistata unità territoriale nazionale dopo le sanguinose guerre di indipendenza. E’ nostro dovere elevare un pensiero di gratitudine verso quei giovani valorosi meridionali che accorsero a migliaia sotto il Tricolore per difendere il suolo nazionale e la dignità dello Stato. Molti di loro non tornarono più ai loro affetti, alle famiglie, onorando con l’estremo sacrificio il grande amore per l’Italia. A quei nostri giovani, dunque, il nostro primo e devoto ringraziamento, dedicando il nostro impegno per lavorare alfine di scongiurare conflitti armati e guerre, soprattutto alla luce di quanto l’Europa ha pagato sulla propria pelle con la seconda guerra mondiale. In tutti questi anni trascorsi, molto è cambiato nelle dinamiche dei rapporti internazionali, con la nascita di importanti istituzioni che finora hanno saputo far prevalere i grandi valori che stanno alla base della tolleranza e della salvaguardia dell’umanità, anche se c’è ancora tanta strada da fare, permanendo i numerosi conflitti armati così detti regionali – penso all’Afghanistan o al conflitto israelo-palestinese – a cui ancora non si riesce a dare soluzioni che siano rispettose delle parti in causa e per garantire i diritti delle popolazioni a vivere in assoluta tranquillità e prosperità. L’Italia, in tutti questi anni, è stata promotrice di significative iniziative di pace e di mediazione internazionale. I nostri soldati, autentici difensori della pace, apprezzati da tutte le popolazioni civili dei paesi e sugli scenari internazionali cui siamo coinvolti, tengono alto il buon nome del nostro Paese, con spirito autentico di soccorso e di concreto aiuto, aprendo scuole e ospedali, offrendo assistenza ai civili. Di pari passo, questa giornata deve inoltre ricordare ad ognuno di noi quanto sia prezioso il bene dell’Unità nazionale, con quanto sangue questo impegno è stato sottoscritto da giovani di ogni regione del nostro Paese. Perché da Milano a Pantelleria ancora oggi, questo nostro Paese parla un unico idioma nazionale, si veste di un’unica bandiera, il Tricolore Verde-Bianco-Rosso, che è anche un baluardo di protezione per tutto il nostro popolo, un unico popolo che nessun egoismo di partito può trasformare in piccole patrie, in macroregioni, in città-stato. Questo, dunque, oggi, deve restare il nostro impegno, quello di consegnare ai nostri figli una Italia più grande e forte perché unita, solidale, capace di rinnovarsi e di guardare al futuro con meno incertezze per le sue giovani generazioni.

Tags: alessandro nicolòCatanzaroregione calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In