• Latest
  • Trending
  • All

Direttiva Bolkestain. Entro dicembre 2014 i bandi per l’assegnazioni delle concessioni demaniali

5 Novembre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Direttiva Bolkestain. Entro dicembre 2014 i bandi per l’assegnazioni delle concessioni demaniali

by gip
5 Novembre 2012
in CAL, Calabria
0

Reggio Calabria. Non è tanto il lungo inverno ormai alle porte a turbare il sonno dei gestori degli stabilimenti balneari italiani. Sul futuro prossimo del settore incombe la “Direttiva Bolkestain”: entro il 31 dicembre 2014 dovranno infatti essere definiti i bandi per l’assegnazione delle concessioni demaniali. Non solo. Le future “autorizzazioni” rilasciate con gara non potranno avere una durata superiore ai 25 anni per le spiagge e 50 anni per i porti turistici. È quanto prevede il piano del Governo per “mettere all’incanto” con evidenza pubblica i litorali del Belpaese. Il provvedimento messo a punto nelle scorse settimane – e che doveva sbarcare all’esame del Consiglio dei ministri di fine ottobre – è al momento soltanto sospeso in vista dell’incontro di martedì tra la delegazione italiana e la Commissione Ue. Un tavolo che si annuncia non certo facile dal momento che l’Esecutivo, rappresentato con ogni probabilità dai ministri Piero Gnudi (Affari regionali e turismo) ed Enzo Moavero Milanesi (Affari europei), si troverà tra due fuochi: da un lato, chiudere una volta per tutte la procedura di infrazione già avviata nei confronti dell’Italia nel 2008 per i meccanismi anticoncorrenziali nell’assegnazione delle concessioni demaniali; dall’altro, accogliere quanto richiesto delle associazioni di settore e degli stessi enti territoriali. Da mesi (in pieno agosto i villeggianti fecero i conti con la serrata degli ombrelloni) i vertici delle diverse sigle di categoria continuano il pressing sul Governo al fine di scongiurare gli effetti della gara pubblica seguendo l’esempio della Spagna. Che all’inizio di ottobre è riuscita a strappare a Bruxelles una deroga agli obblighi imposti dalla direttiva Bolkestein con l’estensione delle concessioni in essere fino a 75 anni. Le associazioni dall’attuazione del piano predisposto dal Governo vedono a rischio 100mila posti di lavoro e il futuro delle oltre 30mila imprese attive. E ieri hanno scritto nuovamente ai due delegati del Governo chiedendo di salvaguardare un patrimonio del turismo nazionale. Secondo l’Assobalneari Calabria aderente al sistema nazionale di Federbalneari – Confimprese Italia , «il turismo è ancora oggi materia sottovalutata nel nostra Regione,nel nostro Paese e ancor più dalla Comunità europea che vede nella direttiva servizi un equilibrio di eguaglianze fra gli Stati, non approfondendo che dei cinque Paesi europei aventi il demanio marittimo l’unico ad averne un rilevante danno è l’Italia». Ma cosa prevede nel dettaglio il piano del Governo? Nei dodici articoli su cui i tecnici stanno ancora lavorando e che saranno presentati dopodomani ai commissari europei, viene previsto espressamente che entro il 31 dicembre 2014 le regioni dovranno definire i bandi e le lettere di invito per l’affidamento delle concessioni. Per la durata delle nuove concessioni che saranno assegnate allo scadere dell’attuale regime di proroga al 31 dicembre 2015, si stabilisce un tetto minimo di 6 anni e uno massimo di 25 anni nel caso delle spiagge. Quanto a porti e ad approdi turistici, la validità temporale dovrà essere compresa fra un minimo di trenta e un massimo di 50 anni. Per i punti di ormeggio, ossia quelle strutture che non hanno impianti di difficile rimozione, si andrà da 6 a 20 anni. Per l’assegnazione delle nuove “licenze” il criterio sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ma peseranno anche i piani di copertura degli investimenti e della gestione per tutto il periodo di concessione. Nell’offerta sarà anche valutata l’interazione dei servizi offerti con il sistema turistico locale. E, a tutela di quanti già oggi lavorano nel comparto, il decreto prescrive che (solo in prima applicazione) la professionalità acquisita nell’esercizio dell’attività e anche relativamente all’area in cui si opera verrà valutato nel limite del 40% del punteggio complessivo. Una sorta di buonuscita ad hoc viene prevista per gli attuali concessionari che decideranno di non partecipare alle gare . Infine, il canone che attualmente i concessionari versano non potrà costituire parametro per la valutazione dell’offerta.

Tags: assegnazioneconcessioni demanialidirettiva Bolkestainreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In