Reggio Calabria. “Con l’on. Franco Quattrone la città di Reggio perde un politico di razza, un democristiano di primo livello. Figlio d’arte della politica, Quattrone seguì le orme del padre , arrivando a ricoprire più volte ruoli istituzionali di primo piano: segretario del movimento giovanile della Democrazia Cristiana, consigliere comunale e vice sindaco della città di Reggio, Presidente degli Ospedali Riuniti, che, negli anni settanta, seppe rilanciare sul piano della modernità. Poi Segretario provinciale e Segretario regionale della Democrazia Cristiana, e più volte Sottosegretario di Stato con importanti deleghe di Governo”. Ricorda così Franco Quattrone il Coordinatore regionale dei Popolari e Liberali della Calabria, on. Giovanni Nucera, di cui evidenzia “l’attenzione che dedicò sempre ai giovani, soprattutto all’interno dei movimenti studenteschi, formando e accompagnando con i suoi consigli tanti giovani, molti dei quali sono diventati negli anni settanta e ottanta la nuova generazione politica di cattolici e moderati oggi presente e attiva in ogni formazione politica, sia di destra che di sinistra. “Furono anni di intensa e appassionante formazione politica – sottolinea l’on. Gianni Nucera – nel corso dei quali l’on Quattrone propose progetti e idee che hanno contribuito alla crescita della città di Reggio e della Calabria”.
“La vicenda giudiziaria nella quale fu ingiustamente coinvolto – prosegue l’esponente regionale dei Poplari e Liberali nel Pdl – lo ha profondamente prostrato personalmente e politicamente nonostante, alla fine, gli sia stata resa piena giustizia. Ma questo non gli ha impedito di continuare a svolgere il suo ruolo politico a favore della città. Reggio ha oggi ha il dovere di mantenere un debito di riconoscenza verso l’on. Franco Quattrone, un vero democristiano, che ha rappresentato l’esempio migliore della politica intesa come “servizio” e perseguimento del “bene comune”. I Popolari e Liberali della Calabria, unitamente al Sen. Carlo Giovanardi – conclude l’on. Giovanni Nucera – esprimono alla famiglia ed ai tanti democratici cristiani, addolorati per la scomparsa di Franco, tutta la vicinanza per la sua immatura scomparsa”.-
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more