• Latest
  • Trending
  • All

Individuati ed arrestati gli scafisti dello sbarco di domenica scorsa a Reggio

7 Novembre 2012
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Individuati ed arrestati gli scafisti dello sbarco di domenica scorsa a Reggio

by newz
7 Novembre 2012
in Cronaca
0

Reggio Calabria. Un peschereccio battente bandiera turca partito dal porto di Istanbul nella notte di domenica scorsa con a bordo oltre 170 immigrati clandestini è stato intercettato da due pattugliatori veloci ed un elicottero della Stazione Navale di Manovra della Guardia di Finanza di Messina, supportati da un aereo ATR 42 in assetto M.P.A (Maritime Patrol Aircraft) del Gruppo Esplorazione Aeromarittima di Pratica di Mare, a 9 miglia dalla costa di Melito Porto Salvo (RC).
I finanzieri effettuato l’abbordaggio dell’imbarcazione prendevano il comando della stessa, e dopo avere isolato parte dei presunti membri dell’equipaggio conducevano il peschereccio al porto di Reggio Calabria. Complessivamente venivano sbarcati grazie all’apporto dei baschi verdi del Nucleo Operativo pronto Impiego del Gruppo Guardia di Finanza di Reggio Calabria, del personale della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia intervenute, complessivamente 162 immigrati tra cui anche 34 bambini e 25 donne di cui una in stato di gravidanza. Gli sfortunati “passeggeri” del peschereccio turco, ammassati a bordo in condizioni degradanti e disumane, erano in navigazione da oltre 6 giorni.
Esausti e fortemente provati, dopo il lungo viaggio intrapreso in mare in pericolo di vita, immediatamente sono stati soccorsi dal personale medico intervenuto e dalle forze di polizia presenti e rapidamente trasportati presso la struttura recettiva “Scatolone” individuata dalla Prefettura di Reggio Calabria.
Oltre ai 162 immigrati, i finanzieri del Nucleo Operativo Pronto Impiego del Gruppo della Guardia di Finanza, provvedevano ad isolare i presunti membri dell’equipaggio che, fatti sbarcare per ultimi, venivano condotti in caserma per essere sottoposti ad ulteriori accertamenti.
I finanzieri ed i poliziotti avviavano una complessa attività investigativa finalizzata a raccogliere ogni possibile elemento di riscontro per individuare le responsabilità degli scafisti e degli altri membri dell’equipaggio.
Le indagini dei finanzieri del Gruppo e dei poliziotti della Squadra Mobile, condotte dal Pubblico Ministero Sara Amerio e dirette dal Procuratore Aggiunto Michele Prestipino, hanno permesso di accertare il coinvolgimento dei 10 soggetti fermati quali membri dell’equipaggio del peschereccio che, in concorso tra loro, hanno condotto dalla Turchia ed introdotto illegalmente nel territorio dello Stato Italiano in 162 extracomunitari di origine prevalentemente afghana e palestinese esponendoli a pericolo di vita e sottoponendoli, durante il viaggio, ad un trattamento inumano e degradante.
In particolare, dai riscontri delle immagini scattate e dei video girati dai finanzieri all’atto dell’abbordaggio e dalle numerose testimonianze assunte in atti dagli altri immigrati presso la struttura di accoglienza, si è riusciti ad individuare gli scafisti dell’imbarcazione identificati nel cittadino azero AHAMED Mahmudou, classe 1981 e nel cittadino iracheno AHMAD Maryvan, classe 1985, entrambi, tra l’altro, sorpresi ad allontanarsi velocemente dalla plancia di comando al momento dell’irruzione dei finanzieri tentando di confondersi con i migranti.
I rimanenti 6 membri dell’equipaggio, di nazionalità irachena, iraniana ed afghana, hanno, invece, coadiuvato gli scafisti a vario titolo e con precise mansioni a bordo garantendo l’ordine e la “disciplina” dei trasportati e provvedendo alla saltuaria distribuzione di viveri ed acqua.
Gli sfortunati passeggeri, così come accertato in atti, avrebbero inoltre corrisposto agli scafisti per il viaggio un compenso di circa 5.000 – 6.000 dollari per persona; un lucroso affare di oltre 1.000.000 di dollari per l’organizzazione criminale. Il peschereccio è stato sottoposto a sequestro dai finanzieri del Gruppo e della Sezione Operativa Navale di Reggio Calabria.
Alle attività di indagine ha partecipato anche ulteriore personale della Polizia di Stato della Questura di Reggio Calabria che ha fornito ausilio alle operazioni di riconoscimento degli immigrati e alla raccolta delle testimonianze presso il centro di accoglienza.
Su disposizione del Procuratore Aggiunto dott. Michele Prestipino Giarritta e del P.M. dott.ssa Sara AMERIO venivano eseguiti dai baschi verdi del Gruppo della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dal personale della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria nr. 8 provvedimenti di fermo di indiziato con traduzione in carcere di Reggio Calabria nei confronti di Ahamed Mahmudou nato in Azerbaijan il 31.01.1981, Ahamad Maryvan nato in Iraq il 01.11.1985, Rafia Mashaali nato in Iraq il 30.06.1993, Haydari Jallat nato in Iran 06.09.1987, Abdollah Jabar Ahmad nato in Iraq il 22.06.1992, Armand Mohammad Reza nato in Iran il 22.05.1975, Jhanizada Ruhid nato in Afganistan il 22.04.1991 e Zabeehullah Muhammad nato in Afganistan il 01.01.1980 resisi responsabili in concorso dei reati di favoreggiamento ed introduzione illegale nel territorio dello Stato italiano di immigrati clandestini con le aggravanti di aver esposto adulti e bambini a grave pericolo di vita sottoponendoli ad un trattamento inumano e degradante.

Tags: guardia di finanzaimmigratiMichele Prestipinoreggio calabriasara ameriosbarcosquadra mobile
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In