Bianco (Reggio Calabria). Proseguono le attività a tutela del demanio marittimo da parte degli uomini della Guardia Costiera. Su disposizione del Giudice per le indagini preliminari Caterina Capitò del Tribunale di Locri a seguito di specifica richiesta di emissione decreto di sequestro preventivo avanzata dal Sostituto Procuratore Adornato della Procura della Repubblica di Locri, sono stati posti i sigilli ad un’area demaniale marittima di oltre 2.800 mq su cui insistono strutture turistico-ricreative adibite a stabilimento balneare nel lungomare di Bianco.
Nello specifico, la Delegazione di Spiaggia di Bianco diretta dal Maresciallo Maglie, congiuntamente a personale del Comando di Polizia Locale del medesimo comune, ha accertato e riferito alla predetta A.G. che la ditta che gestiva l’attività commerciale interamente ubicata su area demaniale marittima, non era in possesso della concessione demaniale che ne legittimasse l’occupazione e l’utilizzo.
Sull’area in questione, il Comune di Bianco aveva altresì emesso apposita ordinanza di sgombero, attesa la decadenza dal titolo concessorio, mai eseguita dall’indagato F.D.L.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more